Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AVVISO PER LA SELEZIONE DI PROPOSTE DI INVESTIMENTO DA FINANZIARE ATTRAVERSO CONTRATTI DI INVESTIMENTO TIPOLOGIA DELLA PROPOSTA: TURISTICO-RICETTIVE
    • CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LE OPERAZIONI DI CREDITO ARTIGIANO AGEVOLATO
    • Artigianato: contributi per le certificazioni e abilitazioni
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»Pil: da Istat conferma difficoltà. No a nuove imposte

    Pil: da Istat conferma difficoltà. No a nuove imposte

    0
    By Redattore on 26/09/2019 Notizie

    “Sì al contrasto all’evasione fiscale, ma sia intelligente. No a tasse sul contante e revisione aliquote IVA”

    Dati preoccupanti, che dovrebbero spingerci ad individuare ed alleggerire le zavorre che impediscono alla nostra economia di crescere. A partire dalla pressione fiscale, che già schiaccia famiglie ed imprese e non deve aumentare ancora.

    Così Confesercenti commenta i conti economici Istat per il 2018, che rivedono al ribasso, ancora una volta, la crescita italiana, tagliando le stime della variazione del Pil a +0,8%.

    Una piccola revisione – la stima precedente era a +0,9% – ma significativa: la frenata è sempre più evidente. Soprattutto se si considera che, nel 2017, la crescita del Pil era stata più del doppio: l’1,7%, dato confermato oggi proprio dall’Istituto di Statistica. In questo quadro riteniamo del tutto assurdo pensare di varare nuove imposte, in particolare sui consumi: la variazione del reddito disponibile delle famiglie è ancora inchiodata sotto l’1%, e non è il caso di introdurre ulteriori ostacoli. I consumi valgono il 60% del nostro Pil, senza un rilancio della domanda interna l’economia difficilmente tornerà a correre.

    Per questo diciamo no alla revisione delle aliquote IVA, rilanciata in questi giorni su più quotidiani: sarebbe un modo per alzare surrettiziamente la pressione fiscale per tutti. No anche al cambio continuo, in corsa, delle regole fiscali: che fine farà la flat tax per le imprese con ricavi fino a 100mila euro? Le imprese hanno bisogno di regole certe per pianificare attività e investimenti. Sì, invece, al taglio del cuneo fiscale e alla lotta all’evasione: ma deve essere intelligente e ‘visibile’, mirata a ridurre la pressione fiscale complessiva. Come sottolineato anche oggi su Repubblica dall’ex Ministro del Lavoro Enrico Giovannini, le banche dati a disposizione del fisco e della pubblica amministrazione già oggi consentono di individuare gli evasori: senza bisogno, dunque, di piani per la tracciabilità basati su ‘tasse sul contante’ che non farebbero altro che frenare ulteriormente la spesa delle famiglie.

    Related Posts

    CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LE OPERAZIONI DI CREDITO ARTIGIANO AGEVOLATO

    Artigianato: contributi per le certificazioni e abilitazioni

    AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 100
    • 6.758.706
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.