Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • APERTO IL BANDO PER I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE DEL COMMERCIO E PUBBLICI ESERCIZI. DAL 5 OTTOBRE VIA ALLE DOMANDE
    • CORSI GRATUITI PER GLI ASSOCIATI
    • CORSO ONLINE ABILITANTE PER IL COMMERCIO ALIMENTARE E SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO
    • TAX CREDIT LIBRERIE
    • CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO PER L’USO DEI DIISOCIANATI (PRESENTI IN ADESIVI, SCHIUME, VERNICI ECC…)
    • Ciao Presidente…
    • BANCO DI SARDEGNA E CONFESERCENTI: NUOVA CONVENZIONE
    • CONFESERCENTI E BANCO DI SARDEGNA: NUOVA CONVENZIONE
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»Governo: via libera Senato a fiducia con 169 sì e 133 no

    Governo: via libera Senato a fiducia con 169 sì e 133 no

    0
    By Redattore on 11/09/2019 Notizie

    De Luise, “Buon lavoro all’esecutivo. Ora c’è molto da fare”

    Il Senato ha votato la fiducia al governo guidato dal premier Giuseppe Conte con 169 sì, 133 no e 5 astenuti.

    La maggioranza “giallorossa” supera il banco di prova del Senato con 169 sì, staccando di 8 voti la maggioranza assoluta, fissata a quota 161. Ma per soli due voti il Conte II non raggiunge l’obiettivo di sorpassare il Conte I: il precedente esecutivo aveva infatti ottenuto un anno fa 171 sì.

    “Al nuovo governo vanno i nostri più sinceri auguri di buon lavoro”, dichiara Patrizia De Luise, Presidente nazionale di Confesercenti. “Con il voto di oggi dovrebbe essere ormai archiviata la fase di turbolenza: bene, le imprese hanno bisogno di stabilità per lavorare e programmare investimenti”.

    “Adesso per il nuovo esecutivo – continua De Luise – c’è molto da fare: le Pmi aspettano risposte precise. Evitare l’aumento IVA previsto dalle clausole di salvaguardia è un passo nella giusta direzione, ma non è sufficiente a rilanciare la domanda interna e la crescita del Paese. Servono interventi urgenti anche sulla formazione e su lavoro e fisco, dal taglio del cuneo alla riforma dell’Irpef, che attendiamo ormai da più di un decennio. Ci auguriamo di poter incontrare al più presto il governo per poter avviare un proficuo confronto sulla prossima legge di bilancio e sulle misure necessarie alle piccole e medie imprese”.

    Questo l’elenco dei componenti del secondo governo presieduto da Giuseppe Conte:

    Ministri senza portafoglio

    • Federico D’Incà – Ministro per i Rapporti con il parlamento
    • Fabiana Dadone – Ministro della Pubblica Amministrazione
    • Francesco Boccia – Ministro per gli Affari regionali e le autonomie
    • Enzo Amendola – Ministro degli Affari europei
    • Elena Bonetti – Ministro delle Pari opportunità e della Famiglia
    • Giuseppe Provenzano – Ministro del Mezzogiorno
    • Vincenzo Spadafora – Ministro per lo Sport e la Gioventù
    • Paola Pisano – Ministro per la l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione

    Ministri con portafoglio

    Luciana Lamorgese – Ministro dell’Interno
    Luigi Di Maio – Ministro degli Affari esteri
    Alfonso Bonafede – Ministro della Giustizia
    Lorenzo Guerini – Ministro della Difesa
    Roberto Gualtieri – Ministro dell’Economia e delle Finanze
    Stefano Patuanelli – Ministero dello Sviluppo economico
    Nunzia Catalfo – Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali
    Sergio Costa – Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
    Teresa Bellanova – Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali
    Paola De Micheli – Ministro delle Infrastrutture e Trasporti
    Lorenzo Fioramonti – Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca
    Dario Franceschini – Ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo
    Roberto Speranza – Ministro della Salute

    Cliccare qui per leggere il programma di governo

    Related Posts

    APERTO IL BANDO PER I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE DEL COMMERCIO E PUBBLICI ESERCIZI. DAL 5 OTTOBRE VIA ALLE DOMANDE

    CORSI GRATUITI PER GLI ASSOCIATI

    Ciao Presidente…

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 98
    • 6.646.450
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.