Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • APERTO IL BANDO PER I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE DEL COMMERCIO E PUBBLICI ESERCIZI. DAL 5 OTTOBRE VIA ALLE DOMANDE
    • CORSI GRATUITI PER GLI ASSOCIATI
    • CORSO ONLINE ABILITANTE PER IL COMMERCIO ALIMENTARE E SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO
    • TAX CREDIT LIBRERIE
    • CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO PER L’USO DEI DIISOCIANATI (PRESENTI IN ADESIVI, SCHIUME, VERNICI ECC…)
    • Ciao Presidente…
    • BANCO DI SARDEGNA E CONFESERCENTI: NUOVA CONVENZIONE
    • CONFESERCENTI E BANCO DI SARDEGNA: NUOVA CONVENZIONE
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»Fisco: cresce il gettito IVA, +3,6% in sei mesi

    Fisco: cresce il gettito IVA, +3,6% in sei mesi

    0
    By Redattore on 26/08/2019 Notizie

    Il bollettino del Mef: in calo l’imposta di bollo, mini-incremento delle imposte dirette (+0,1%).

    Fisco in crescita. Nei primi sei mesi del 2019, il gettito delle imposte italiane aumenta sull’anno del +0,9%,  sintesi degli incrementi segnati sia dalle imposte dirette (+0,1%) che da quelle indirette (+1,9%). A trainare è soprattutto la crescita del gettito IVA, che segna un avanzamento del +3,6% rispetto all’anno precedente.  Tra le altre imposte indirette si registra un incremento dell’accisa sull’energia elettrica (+3%). Negativo, invece, il risultato dell’imposta di bollo (-11,2%), dell’accisa sugli oli minerali (-0,2%) e dell’imposta sul consumo dei tabacchi (-1%).

    A dare il quadro ‘fiscale’ del primo semestre dell’anno è FiscoOggi, la rivista telematica dell’Agenzia delle Entrate, che traccia anche l’andamento delle entrate tributarie in Europa, con un’analisi comparata del gettito fiscale di Francia, Germania, Irlanda, Italia, Portogallo, Regno Unito e Spagna secondo i dati pubblicati sui siti istituzionali delle amministrazioni di ciascun Paese.

     La crescita maggiore è del gettito del Portogallo (+7,6%). Seguono il tasso di variazione tendenziale di Irlanda (+6,9%), Regno Unito (4,2%), Germania (+3%), Italia (+0,9%) e Spagna (+0,8%). Si conferma anche l’unica eccezione, la flessione del gettito francese (-10,9%). Sul fronte Iva analoga distribuzione: escluso il trend negativo della Francia (-14,9%), il gettito derivante dalla sola Imposta sul valore aggiunto è positivo per tutti gli altri Paesi: Portogallo (+9,3%), Irlanda (+4,9%), Regno Unito (+4,5%), Germania (+3,9%), Italia (+3,6%) e Spagna (+1,2%)”.

    Related Posts

    APERTO IL BANDO PER I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE DEL COMMERCIO E PUBBLICI ESERCIZI. DAL 5 OTTOBRE VIA ALLE DOMANDE

    CORSI GRATUITI PER GLI ASSOCIATI

    Ciao Presidente…

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 187
    • 6.644.425
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.