Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • APERTO IL BANDO PER I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE DEL COMMERCIO E PUBBLICI ESERCIZI. DAL 5 OTTOBRE VIA ALLE DOMANDE
    • CORSI GRATUITI PER GLI ASSOCIATI
    • CORSO ONLINE ABILITANTE PER IL COMMERCIO ALIMENTARE E SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO
    • TAX CREDIT LIBRERIE
    • CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO PER L’USO DEI DIISOCIANATI (PRESENTI IN ADESIVI, SCHIUME, VERNICI ECC…)
    • Ciao Presidente…
    • BANCO DI SARDEGNA E CONFESERCENTI: NUOVA CONVENZIONE
    • CONFESERCENTI E BANCO DI SARDEGNA: NUOVA CONVENZIONE
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»Pil: Confesercenti, segnali contrastanti, incertezza non è ancora finita

    Pil: Confesercenti, segnali contrastanti, incertezza non è ancora finita

    0
    By Redattore on 02/08/2019 Notizie

    Archiviata procedura infrazione, ora confermare premesse e proseguire su crescita

    Si conferma la presenza di segnali contrastanti sia a livello nazionale che internazionale, in un contesto economico complessivamente ancora fragile.

    Così l’Ufficio economico Confesercenti commenta i dati Istat della nota mensile sull’andamento dell’economia italiana.

    A fronte di un miglioramento dell’occupazione e del potere d’acquisto delle famiglie italiane, si rilevano il perdurare del rallentamento produttivo, il calo della fiducia dei consumatori ed una probabile nuova frenata dell’economia internazionale nei prossimi mesi.

    Non sembrerebbe, dunque, concludersi la fase di incertezza, che riguarda sia i consumatori che le imprese e che non si consolidino i segnali di ripresa.

    Archiviata la procedura di infrazione europea che ha tranquillizzato i mercati, vedremo se la prossima legge di bilancio saprà tranquillizzare imprese e famiglie, confermando le apprezzabili premesse, in modo da poter dare indicazioni più certe agli operatori economici. L’impegno del Governo deve proseguire a favore della crescita economica e della stabilità finanziaria, allontanando definitivamente lo spettro dell’aumento dell’Iva e varando un piano di riduzione delle tasse che vada di pari passo con la diminuzione di sprechi ed inefficienze.

    Related Posts

    APERTO IL BANDO PER I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE DEL COMMERCIO E PUBBLICI ESERCIZI. DAL 5 OTTOBRE VIA ALLE DOMANDE

    CORSI GRATUITI PER GLI ASSOCIATI

    Ciao Presidente…

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 1
    • 86
    • 6.646.438
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.