Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • APERTO IL BANDO PER I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE DEL COMMERCIO E PUBBLICI ESERCIZI. DAL 5 OTTOBRE VIA ALLE DOMANDE
    • CORSI GRATUITI PER GLI ASSOCIATI
    • CORSO ONLINE ABILITANTE PER IL COMMERCIO ALIMENTARE E SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO
    • TAX CREDIT LIBRERIE
    • CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO PER L’USO DEI DIISOCIANATI (PRESENTI IN ADESIVI, SCHIUME, VERNICI ECC…)
    • Ciao Presidente…
    • BANCO DI SARDEGNA E CONFESERCENTI: NUOVA CONVENZIONE
    • CONFESERCENTI E BANCO DI SARDEGNA: NUOVA CONVENZIONE
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Categoria»NCC, Federnoleggio: da cinque mesi imprese messe fuorilegge dal Governo. Nuova norma incostituzionale, va abolita

    NCC, Federnoleggio: da cinque mesi imprese messe fuorilegge dal Governo. Nuova norma incostituzionale, va abolita

    0
    By Redattore on 02/08/2019 Categoria

    “Ribadiamo l’assoluta incongruenza di una legge profondamente iniqua”

    “Per 26 anni abbiamo svolto la nostra attività nel rispetto delle norme della legge 21 del 1992 che regolava il settore ed ora siamo diventati, da cinque mesi, dei fuorilegge per mano del Governo con la nuova norma nella legge 12/2019 per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea”.

    A dichiararlo è Luigi Pacilli, presidente di Federnoleggio Confesercenti, a margine della riunione tenutasi oggi presso il  ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti insieme alle altre sigle di imprese di autonoleggio con conducente.

    “Ribadiamo l’assoluta incongruenza di una legge profondamente iniqua, scritta a solo vantaggio della categoria dei taxi – prosegue Pacilli – sono ventisei anni che a Roma ci sono 1.000 autorizzazioni NCC a fronte di 8.000 licenze taxi; a Milano ci sono 240 autorizzazioni NCC a fronte di 5000 licenze taxi”. Secondo lo studio presentatoci dal Direttore del CED della Motorizzazione Civile, delle 29.000 licenze taxi presenti sul territorio nazionale, 19.000 si trovano tra le città di Milano, Torino, Roma e Napoli – oltre il 65% del totale – mentre delle 28.000 autorizzazioni NCC solo 9.000 sono distribuite sempre in queste quattro città – meno del 35% del totale”.

    “Senza un deciso cambio di rotta – conclude il presidente di Federnoleggio – chiuderanno migliaia di imprese NCC che operano da decenni sul mercato garantendo occupazione. Non ci fermeremo, prosegue la nostra lotta in difesa delle imprese oneste contro una legge incostituzionale e anticoncorrenziale, che va abolita”.

     

    Related Posts

    Giochi: FIEGL Confesercenti, nominata la Giunta nazionale

    Il DPCM uccide il settore dei congressi e degli eventi e brucia 36 miliardi di Pil

    Turismo: Confesercenti e Fiarc scrivono a ministeri economia e lavoro, estendere gli aiuti anche ad agenti e rappresentanti del settore

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 209
    • 6.646.130
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.