Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • APERTO IL BANDO PER I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE DEL COMMERCIO E PUBBLICI ESERCIZI. DAL 5 OTTOBRE VIA ALLE DOMANDE
    • CORSI GRATUITI PER GLI ASSOCIATI
    • CORSO ONLINE ABILITANTE PER IL COMMERCIO ALIMENTARE E SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO
    • TAX CREDIT LIBRERIE
    • CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO PER L’USO DEI DIISOCIANATI (PRESENTI IN ADESIVI, SCHIUME, VERNICI ECC…)
    • Ciao Presidente…
    • BANCO DI SARDEGNA E CONFESERCENTI: NUOVA CONVENZIONE
    • CONFESERCENTI E BANCO DI SARDEGNA: NUOVA CONVENZIONE
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Associazioni di Settore»Incontro Faib Fegica e Figisc al Mise il 28 maggio

    Incontro Faib Fegica e Figisc al Mise il 28 maggio

    0
    By on 22/05/2019 Associazioni di Settore

    Illegalità e dumping contrattuale nel confronto con il Sottosegretario Crippa

    E’ stato convocato per il 28 maggio 2019, alle ore 15:00, su indicazione del Sottosegretario di Stato On. Davide Crippa, il Tavolo con le Associazioni dei gestori.

    Il Mise, in riferimento ad un precedente incontro sulla legalità, sottolinea l’importanza che annette all’incontro, ritenendo il contributo delle Associazioni senza dubbio necessario ed importante, precisando che nel corso dell’incontro potranno essere approfonditi non soltanto il tema della “illegalità dei carburanti”, ma anche quello concernente la liberalizzazione degli stessi a fronte della normativa vigente, la razionalizzazione della rete distributiva dei carburanti e il meccanismo di controllo della filiera dei relativi prezzi, nonché le eventuali misure volte a migliorare il monitoraggio e la disciplina della circolazione degli olii combustibili ( miscele di olii) da autotrazione non sottoposti ad accise.

    Per Faib, nel corso dell’incontro, sarà necessario affrontare anche il tema del dumping contrattuale che sta assumendo dimensioni spropositate con riflessi assai negativi da una parte sulla corretta concorrenza sulla rete carburanti e dall’altra dimensioni di vero e proprio caporalato petrolifero, con sfruttamento dei gestori e lavoro sottopagato.

    ……Leggi tutto      

    Related Posts

    Faib su illegalità contrattuale: contratti capestro di fronte all’obbligo di aggiornare il cartello dei prezzi medi, ogni giorno dell’anno

    Fiesa: ulteriori informazioni sulla “Carta dedicata a te”

    Faib: comunicazione prezzi carburanti ed esposizione prezzo medio, il quadro della situazione

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 94
    • 6.643.893
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.