Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • APERTO IL BANDO PER I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE DEL COMMERCIO E PUBBLICI ESERCIZI. DAL 5 OTTOBRE VIA ALLE DOMANDE
    • CORSI GRATUITI PER GLI ASSOCIATI
    • CORSO ONLINE ABILITANTE PER IL COMMERCIO ALIMENTARE E SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO
    • TAX CREDIT LIBRERIE
    • CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO PER L’USO DEI DIISOCIANATI (PRESENTI IN ADESIVI, SCHIUME, VERNICI ECC…)
    • Ciao Presidente…
    • BANCO DI SARDEGNA E CONFESERCENTI: NUOVA CONVENZIONE
    • CONFESERCENTI E BANCO DI SARDEGNA: NUOVA CONVENZIONE
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Iniziative»Bandi»PSR SARDEGNA. INTERVENTO 6.4.2, AIUTI AD IMPRESE NON AGRICOLE

    PSR SARDEGNA. INTERVENTO 6.4.2, AIUTI AD IMPRESE NON AGRICOLE

    0
    By Redattore on 30/08/2017 Bandi, Notizie

    IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE SARDEGNA 2014-2020, SOSTEGNO A INVESTIMENTI PER LO SVILUPPO DI IMPRESE EXTRA AGRICOLE, prevede con l’intervento 6.4.2 un aiuto alle imprese non agricole per la realizzazione di investimenti strutturali (materiali e immateriali) al fine di incentivare la diversificazione dell’economia delle aree rurali attraverso lo sviluppo di attività extra-agricole nelle micro e piccole imprese che operano nelle zone rurali.  Di seguito riportiamo una breve sintesi dell’intervento.

     

    DOTAZIONE FINANZIARIA: 10.000.000 di euro

    BENEFICIARI: micro e piccole imprese non agricole che operano (sede legale e operativa) nelle zone rurali della Sardegna (tutta l’isola con esclusione del comune di Cagliari).

    INTERVENTI FINANZIABILI:

    • Attività legate allo sviluppo del turismo rurale (ospitalità, servizi e attività connesse – p.es. affittacamere, no B&B);
    • Fornitura di servizi sociali compresa la costruzione, ricostruzione e/o ammodernamento dei locali e l’area per lo svolgimento delle attività (assistenza all’infanzia, assistenza agli anziani, assistenza sanitaria, cura per le persone disabili);
    • Bioeconomia: attività produttive ed economiche basate sull’utilizzazione sostenibile di risorse naturali rinnovabili e sulla loro trasformazione in beni e servizi finali o intermedi;
    • Ambiente e green economy: attività produttive ed economiche basate sull’utilizzo e valorizzazione dei prodotti forestali, attività di riuso, riduzione degli sprechi e dei consumi energetici e per il riciclo di materiali e prodotti non agricoli;
    • Riduzione degli impatti dei cambiamenti climatici sul territorio: iniziative volte a creare nuovi
      modelli di business e servizi per ridurre gli impatti dei cambiamenti climatici.
    • Creatività, cultura e turismo rurale: attività e servizi innovativi di impresa nell’ambito della creatività, della promozione culturale e turistica nei contesti rurali regionali.
      Enable local community: condivisione delle conoscenze tradizionali per migliorare le relazioni a livello di comunità locale.
    • Artigianato innovativo: attività artigianali finalizzate ad innovare usi, materiali e prodotti, con il contributo significativo di attività di design, creatività e/o nuovi strumenti informatici.
    • Servizi TIC: sviluppo di software e servizi digitali in grado di migliorare l’utilizzo delle TIC nelle imprese e nelle famiglie rurali.
    • Servizi sociali ad alta sostenibilità economica: attività di servizio volte a facilitare l’accesso ai diritti universali e alla salute nelle aree rurali.

    FONDO PERDUTO: Per la realizzazione degli interventi finanziabili è concesso un aiuto sotto forma di contributo in conto capitale. L’intensità del sostegno è fissata nel 50% della spesa ammessa a finanziamento. La spesa ammessa a finanziamento non può essere superiore a €. 400.000,00. La restante quota del 50% di spesa non coperta dal finanziamento pubblico è a totale carico del beneficiario,fermo restando il massimale di investimento previsto. Contributo massimo: 200.000 euro

    INVESTIMENTI AMMESSI: a) investimenti per la costruzione o il miglioramento di beni immobili;
    b) investimenti per l’acquisto di nuovi macchinari, di attrezzature e di arredi fino a copertura del valore di mercato del bene. Corredi e materiale minuto (ad esempio, nel caso di attività ricettive, biancheria, tendaggi, televisori, ecc.) possono essere ammessi a finanziamento nel limite del10% del costo totale degli investimenti (escluse le spese generali);
    c) investimenti immateriali: acquisizione o sviluppo di programmi informatici (compresi siti web e altre soluzioni informatiche) e acquisizione di brevetti, licenze, diritti d’autore, marchi commerciali.
    I beni acquistati devono essere nuovi

    PROCEDURA DI SELEZIONE: Per il presente bando, gli aiuti sono concessi sulla base di una procedura valutativa con procedimento “a sportello”. Le domande di sostegno sono esaminate e finanziate secondo l’ordine cronologico di presentazione, nei limiti delle disponibilità finanziarie stanziate. La presentazione delle domande di sostegno potrà avvenire nel periodo compreso tra le ore 10,00 del 14 settembre e le ore 13,00 del 27 ottobre 2017.

     

    SCARICA scheda completa 6.4.2 PSR

    Related Posts

    APERTO IL BANDO PER I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE DEL COMMERCIO E PUBBLICI ESERCIZI. DAL 5 OTTOBRE VIA ALLE DOMANDE

    CORSI GRATUITI PER GLI ASSOCIATI

    TAX CREDIT LIBRERIE

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 73
    • 6.646.425
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.