Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • APERTO IL BANDO PER I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE DEL COMMERCIO E PUBBLICI ESERCIZI. DAL 5 OTTOBRE VIA ALLE DOMANDE
    • CORSI GRATUITI PER GLI ASSOCIATI
    • CORSO ONLINE ABILITANTE PER IL COMMERCIO ALIMENTARE E SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO
    • TAX CREDIT LIBRERIE
    • CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO PER L’USO DEI DIISOCIANATI (PRESENTI IN ADESIVI, SCHIUME, VERNICI ECC…)
    • Ciao Presidente…
    • BANCO DI SARDEGNA E CONFESERCENTI: NUOVA CONVENZIONE
    • CONFESERCENTI E BANCO DI SARDEGNA: NUOVA CONVENZIONE
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Iniziative»Bandi»TIROCINIO FORMATIVO. DAL 1° LUGLIO LE RICHIESTE

    TIROCINIO FORMATIVO. DAL 1° LUGLIO LE RICHIESTE

    0
    By Redattore on 24/06/2017 Bandi, Notizie, Provincia

    Al via l’attivazione dei tirocini di inserimento e/o reinserimento al lavoro dell’Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro (ASPAL). I soggetti ospitanti e i tirocinanti interessati ad attivare un tirocinio, infatti,  potranno presentare le richieste a partire dal prossimo 1° luglio. 
    Si precisa a riguardo che il tirocinio non costituisce rapporto di lavoro, ma è una esperienza pratica  all’interno di un luogo di lavoro che consente il contatto diretto con il mondo del lavoro e offre un’opportunità per i tirocinanti di acquisire competenze e conoscenze specifiche, tecniche, relazionali e trasversali tali da agevolare le scelte professionali e favorire l’ingresso o il reingresso nel mercato del lavoro.

    Queste le tipologie previste:

    tipologia A – progetti di tirocinio rivolti a giovani NEET di età compresa tra i 18 e i 29 anni compiuti e cofinanziati con i fondi del Programma operativo nazionale (PON) – Iniziativa Occupazione Giovani (IOG) – misura 5A “tirocinio extracurriculare”– Programma Garanzia Giovani e dalla Legge 99 del 2013 che prevede interventi urgenti per la promozione dell’occupazione.

    tipologia B – progetti di tirocinio rivolti a inattivi, inoccupati, disoccupati che abbiano compiuto 30 anni e domiciliati in Sardegna alla data di presentazione della domanda cofinanziati con i fondi del Programma operativo regionale 2014 -2020 – asse 1 – 8.5.1. In relazione al target identificato per la tipologia B, l’avviso prevede che almeno il 38% delle risorse sia assegnato alle donne.

    Ad ogni tirocinante verrà garantita una indennità mensile lorda di 450 euro per 6 mesi di tirocinio, pari a complessivi 2.700,00 euro, ripartiti con queste modalità:

    1) 300 euro/mese a carico del cofinanziamento pubblico:
    – a valere sui fondi del PON IOG – misura 5A “Tirocinio extracurriculare” – Programma Garanzia Giovani oppure in via successiva, sui fondi del Decreto legge 76/2013 convertito con la Legge 99 del 2013 che prevede interventi urgenti per la promozione dell’occupazione (tirocini tipologia A) che saranno erogati dall’Inps;
    – a valere sui fondi del Por Sardegna Fondo sociale europeo 2014 -2020 – asse 1 Occupazione, azione 8.5.1 (tirocini tipologia B) che saranno erogati dall’Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro (Aspal);

    2)150 euro/mese a carico del soggetto ospitante a titolo di cofinanziamento privato per entrambe le tipologie A e B.

    Per entrambe le tipologie, è necessaria da parte dei soggetti ospitanti la registrazione e l’accreditamento per le comunicazioni obbligatorie sul portale tematico Sardegna Lavoro, mentre per i tirocinanti la registrazione sul portale la stipula del  Patto di servizio personalizzato (PSP) presso un Centro dell’Impiego della Sardegna .

     

    Per informazioni contattare la CONFESERCENTI NUORO-OGLIASTRA  ai nn. 0784/32188-30188 3461866832 (Nuoro),  3397015745 (Tortolì), 078573238 (Macomer),   0784875120 (Siniscola).

    Related Posts

    APERTO IL BANDO PER I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE DEL COMMERCIO E PUBBLICI ESERCIZI. DAL 5 OTTOBRE VIA ALLE DOMANDE

    CORSI GRATUITI PER GLI ASSOCIATI

    TAX CREDIT LIBRERIE

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 139
    • 6.643.938
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.