Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • APERTO IL BANDO PER I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE DEL COMMERCIO E PUBBLICI ESERCIZI. DAL 5 OTTOBRE VIA ALLE DOMANDE
    • CORSI GRATUITI PER GLI ASSOCIATI
    • CORSO ONLINE ABILITANTE PER IL COMMERCIO ALIMENTARE E SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO
    • TAX CREDIT LIBRERIE
    • CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO PER L’USO DEI DIISOCIANATI (PRESENTI IN ADESIVI, SCHIUME, VERNICI ECC…)
    • Ciao Presidente…
    • BANCO DI SARDEGNA E CONFESERCENTI: NUOVA CONVENZIONE
    • CONFESERCENTI E BANCO DI SARDEGNA: NUOVA CONVENZIONE
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»Pronto il piano di rilancio del nuorese. A gennaio la firma dell’accordo

    Pronto il piano di rilancio del nuorese. A gennaio la firma dell’accordo

    0
    By Redattore on 28/12/2015 Notizie, Provincia, Senza categoria

    Il rilancio economico e produttivo del Nuorese passa attraverso un Accordo di programma che sarà sottoscritto nelle prossime settimane. L’intesa arriva al termine di un anno di lavoro del Tavolo del partenariato istituzionale, economico e sociale della Provincia di Nuoro, in condivisione con la Regione, che ha avviato e concluso il confronto con il territorio per individuare soluzioni e metodi in grado di dar vita a un percorso di sviluppo sostenibile e duraturo.

    La convocazione imminente del Tavolo politico che siglerà l’Accordo, è stata annunciata dal capo di gabinetto della Presidenza della Regione, Filippo Spanu, che la settimana scorsa, nella sede della Provincia a Nuoro, ha coordinato il Tavolo tecnico, presieduto dal commissario della Provincia, Sabina Bullitta, e illustrato i risultati derivanti dai 64 incontri svoltisi a partire dal 21 gennaio scorso. “Stiamo tenendo fede agli impegni presi dal presidente della Regione Francesco Pigliaru durante la sua visita a Nuoro del 17 dicembre dell’anno scorso. È stato un anno di lavoro serio e proficuo – ha detto Filippo Spanu – e voglio ringraziare tutti coloro i quali hanno dato un contributo, dagli enti locali alle associazioni di categoria, dalle forze imprenditoriali ai sindacati. Abbiamo raggiunto l’obiettivo prefissato: individuare e definire le priorità per creare nuovo sviluppo. Dal Tavolo sono scaturite 154 proposte per il rilancio del Nuorese. Ora si dovrà lavorare alla selezione dei progetti”.

    Sono tre i criteri principali utilizzati per l’analisi degli interventi: la costituzione di reti di imprese e il partenariato pubblico-privato, la capacità di attrarre investimenti e risorse, la valenza strategica territoriale. Sono stati individuati anche i settori strategici: infrastrutture, agroalimentare, ambiente, cultura, scuola, manifatturiero e servizi per l’area vasta di Nuoro. Di seguito si è provveduto a suddividere le proposte per ambiti omogenei.

    “Si tratta – ha aggiunto Filippo Spanu – di un intervento straordinario, anche di natura finanziaria, che consentirà di porre le basi per un vero rilancio del territorio. Grazie alla selezione accurata dei progetti, i fondi saranno spesi in modo oculato, premiando soprattutto la valenza degli interventi, le ricadute in termini economici e occupazionali e le imprese che si aggregano”. “Nessun progetto, tuttavia, resterà escluso per sempre. Anche le proposte che al momento non sono mature per entrare in graduatoria, – ha detto Filippo Spanu – potranno essere ripescate, una volta accertato che sussistano i requisiti per ottenere i finanziamenti”.

    Il prossimo 11 gennaio si riunirà la Cabina di regia per condividere e approvare il documento finale scaturito dal Tavolo tecnico. Successivamente, dopo il via libera della Giunta Regionale, sarà siglato l’Accordo di programma.

    Fonte: Sardegna Notizie

    Related Posts

    APERTO IL BANDO PER I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE DEL COMMERCIO E PUBBLICI ESERCIZI. DAL 5 OTTOBRE VIA ALLE DOMANDE

    CORSI GRATUITI PER GLI ASSOCIATI

    TAX CREDIT LIBRERIE

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 115
    • 6.643.914
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.