Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AVVISO PER LA SELEZIONE DI PROPOSTE DI INVESTIMENTO DA FINANZIARE ATTRAVERSO CONTRATTI DI INVESTIMENTO TIPOLOGIA DELLA PROPOSTA: TURISTICO-RICETTIVE
    • CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LE OPERAZIONI DI CREDITO ARTIGIANO AGEVOLATO
    • Artigianato: contributi per le certificazioni e abilitazioni
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»Sardegna: Confesercenti, dopo un dicembre nero sabato al via i saldi

    Sardegna: Confesercenti, dopo un dicembre nero sabato al via i saldi

    0
    By Social Net on 04/01/2014 Notizie

    saldi ok

    (ASCA) – Roma, 2 gen 2014 – ”Dopo il peggior dicembre degli ultimi vent’anni, sabato 4 gennaio partiranno, in Sardegna, i saldi invernali, che si prolungheranno per 60 giorni”. Lo ha dichiarato, in una nota, Marco Sulis, presidente regionale della Confesercenti che chiede ”una nuova legge sui saldi”. Gli sconti interesseranno tutta la zona da Cagliari a Sassari. Nelle zone colpite dall’alluvione, invece, sono gia’ partiti il 6 dicembre. Dopo il vertiginoso calo nelle delle vendite, la Fismo-Confesercenti, ha stimato che la spesa media nazionale durante i saldi si attestera’ sui 155 euro a persona. L’anno nuovo e’, quindi, portatore di un grosso carico di speranza ma, allo stesso tempo, anche di incertezza. ”Nei prossimi giorni – ha continuato Sulis – effettueremo un sondaggio tra gli operatori isolani, chiedendo loro che cosa ne pensano dell’attuale sistema di vendita nel periodo dei saldi ed eventuali proposte per migliorarlo”. ”Per come e’ applicata in Italia – ha proseguito – la legge che regola i saldi e’ ormai obsoleta. Di sicuro crediamo che siano ormai maturi i tempi per avviare un concreto e capillare dibattito sulla necessita’ di un nuovo quadro normativo che possa prevedere anche sostanziali modifiche ai ‘saldi di fine stagione’ come tradizionalmente intesi”. In particolare, Confesercenti insiste su ”una nuova legislazione che sia realmente efficace sul piano delle pari opportunita’ di vendita straordinaria tra tutti gli operatori del commercio, sia grandi che piccoli”.

    Related Posts

    CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LE OPERAZIONI DI CREDITO ARTIGIANO AGEVOLATO

    Artigianato: contributi per le certificazioni e abilitazioni

    AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 94
    • 6.758.700
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.