Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»Mauro Bussoni a Tv2000: “Se non si riparte l’Italia è rovinata”

    Mauro Bussoni a Tv2000: “Se non si riparte l’Italia è rovinata”

    0
    By Redattore on 10/05/2020 Notizie

    Il segretario generale di Confesercenti interviene sulla necessità di interventi a sostegno delle piccole imprese

    “Il sistema economico, in particolare quello delle piccole imprese, è quello che ha bisogno più di sostegni e purtroppo le risposte che sono state date fino ad oggi sono risposte insufficienti”.

    Così il segretario generale di Confesercenti Mauro Bussoni, ospite della trasmissione Siamo Noi, in onda su Tv2000.

    “Pensate – ha spiegato Bussoni – a tutti i dipendenti che sono stati messi in cassa integrazione con la cassa in deroga: la stragrande maggioranza non ha ricevuto ancora nulla. I crediti che le banche avrebbero dovuto garantire ai piccoli imprenditori, quei famosi 25mila euro che dovevano essere dati senza procedure eccetera, sono diventati una chimera. Anzi, sono diventati una disposizione salva-banca. Le banche cosa hanno fatto? Hanno utilizzato queste risorse per coprire le posizioni non garantite in precedenza dagli stessi imprenditori”.

    “Quando si ripartirà non sarà più come prima: le imprese dovranno spendere tantissimo in sicurezza. Dobbiamo sollecitare le aperture. Dobbiamo affidarci alla responsabilità degli imprenditori e di noi cittadini. La ripresa delle attività economiche è indispensabile. Se non si riparte l’Italia è rovinata, ripartiamo con intelligenza perché ci sono le condizioni per ripartire. Lo Stato però deve garantire tutto quello che le imprese hanno perso, a fondo perduto e senza burocrazia”, ha concluso il segretario generale di Confesercenti.

    Powered by WPeMatico

    Related Posts

    AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI

    Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.

    CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 0
    • 6.752.425
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.