Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»Credito: da Ue Ok ad ampliamento aiuti di stato, si colga la palla al balzo

    Credito: da Ue Ok ad ampliamento aiuti di stato, si colga la palla al balzo

    0
    By Redattore on 04/04/2020 Notizie

    Ora possibile garanzia pubblica al 100% e superamento della soglia de minimis. Governo approfitti subito dell’opportunità e la giri alle imprese

    La Commissione Ue ha annunciato, con un comunicato di ieri, di aver ampliato il quadro temporaneo in materia di aiuti di Stato, già modificato con il framework adottato il 19 marzo. Tra le novità per le imprese, è ora consentito agli Stati membri concedere finanziamenti a tasso zero e garanzie su prestiti che coprono il 100% del rischio. Inoltre, è possibile fornire capitale fino al valore nominale di 800mila euro, che può essere combinato anche con gli aiuti ‘de minimis’, portando l’aiuto per impresa ad 1 milione di euro.

    Così Confesercenti in una nota.

    Bisogna agire subito e approfittare di quest’opportunità senza precedenti: il governo deve prendere la palla al balzo e girarla alle imprese. L’ampliamento degli aiuti consente di fatto di superare la soglia precedentemente imposta dal ‘de minimis’, un tetto troppo stringente per fronteggiare l’emergenza che stanno vivendo le imprese e che rischia di sterilizzare – e in molti casi annullare – i benefici a favore delle PMI inseriti nell’articolo 49 del decreto Cura Italia. Per questo chiediamo urgentemente al governo di utilizzare l’occasione offerta dall’Unione Europea e recepire immediatamente le modifiche”.

    Powered by WPeMatico

    Related Posts

    AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI

    Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.

    CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 108
    • 6.752.533
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.