Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»Coronavirus: Confesercenti, bene decreto sul lavoro, ma rischia di essere insufficiente per le imprese

    Coronavirus: Confesercenti, bene decreto sul lavoro, ma rischia di essere insufficiente per le imprese

    0
    By Redattore on 22/03/2020 Notizie

    Da rivedere interventi su credito, affitti e fisco

    Un provvedimento che prova a dare qualcosa a tutti, ma che in questo modo rischia di essere inefficace per sostenere le imprese in un momento difficile. E mentre presenta sostegni al mondo del lavoro che paiono adeguati – in particolare l’estensione della cassa integrazione alle imprese sotto i sei dipendenti – ci sono misure che è necessario modificare nel testo definitivo, in particolare su credito, affitti e fisco.

    Così Confesercenti commenta la bozza del decreto per fronteggiare l’impatto economico dell’emergenza Coronavirus, in approvazione da parte del Consiglio dei Ministri.

    Deludenti, in particolare, sono i mini-rinvii delle scadenze fiscali: il differimento di quelle del 16 marzo – per altro arrivato decisamente in zona Cesarini – sposta il versamento di appena quattro giorni. Anche la sospensione dell’IVA per il solo mese di marzo è insoddisfacente. Nota positiva, invece, il rinvio della lotteria dello scontrino.

    Un po’ più di ossigeno alle imprese arriva anche dalla sospensione di ritenute e contributi, estesa almeno a marzo ed aprile. Mancano però ancora i crediti di imposta per lo smart working, e anche le misure per gli affitti dei negozi sono mal calibrate. Il credito di imposta del 60% – oltretutto dedicato solo alle locazioni e non all’affittanza d’azienda – non risolve i problemi delle imprese: serve urgentemente una moratoria, almeno fino a dicembre, con successiva rateizzazione di quanto dovuto. Ed occorre includere pure misure per l’occupazione del suolo pubblico e per i canoni demaniali.

    Da rivedere anche gli interventi per il credito, capitolo su cui pesa come un macigno la soglia ‘de minimis’ di 200mila euro in tre anni, superata la quale non è possibile accedere alle agevolazioni. Un limite troppo basso, che rischia di tagliare fuori decine di migliaia di imprese.

    Powered by WPeMatico

    Related Posts

    AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI

    Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.

    CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 1
    • 41
    • 6.752.466
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.