Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»Economia, Istat conferma il rallentamento. Nel quarto trimestre Pil -0,3%

    Economia, Istat conferma il rallentamento. Nel quarto trimestre Pil -0,3%

    0
    By Redattore on 04/02/2020 Notizie

    I dati preliminari dell’istituto di statistica: ultimi tre mesi del 2019 i peggiori dal 2013.

    Per l’intero 2019 crescita a +0,2%. Per il 2020 variazione acquisita del Pil a -0,2%

    L’economia italiana rallenta. A certificarlo sono le rilevazioni preliminari Istat sul quarto trimestre del 2019, che stimano un Pil in calo dello 0,3% rispetto ai tre mesi precedenti, con una variazione nulla su base annua.

    Un dato peggiore delle attese degli osservatori, che si aspettavano una crescita dello 0,3% sull’anno e una nulla sul terzo trimestre. “Nel quarto trimestre del 2019, secondo la stima preliminare, la dinamica del Pil ha subito una battuta di arresto”, scrive l’Istat nel commento ai dati. Il calo congiunturale dello 0,3%, si spiega, “ha interrotto la debole tendenza positiva prevalsa nell’arco dei quattro trimestri precedenti”. La contrazione trimestre su trimestre, prosegue l’Istituto, “determina un abbassamento del tasso di crescita tendenziale del Pil, che scende a zero dallo 0,5% del trimestre precedente”.

    Il risultato del quarto trimestre abbassa le stime di crescita per l’intero 2019. Nei dodici mesi appena conclusi la crescita del Pil si sarebbe attestata su una variazione dello 0,2%, in netta frenata rispetto al +0,8% registrato nel 2018. Si tratta, per ora, di una prima indicazione sulla media annua: il risultato definitivo verrà comunicato a marzo. La frenata del 2019, a sua volta, pone un’ipoteca sulla crescita del 2020: per l’anno in corso la variazione acquisita, cioè il dato che si registrerebbe nel 2020 nel caso tutti i trimestri fossero fermi, è infatti pari -0,2%.

    “Il dato odierno sull’andamento del Prodotto interno lordo nell’ultimo trimestre è molto preoccupante da tutti i punti di vista. Evidenzia purtroppo, come segnala l’Istituto stesso, una decisa battuta di arresto rispetto ad un andamento che già di per sé non era stato brillante – di poco sopra lo zero le tre variazioni congiunturali precedenti”, commenta l’Ufficio Economico Confesercenti. “E’ evidente che lo sforzo di politica economica da portare avanti è rilevante e deve basarsi su un’ottica di ampio respiro: riforma del fisco per le famiglie, piccoli imprenditori e lavoratori autonomi, un forte piano di investimenti pubblici nei settori chiave della green economy e dell’innovazione, ma anche nella manutenzione del territorio e degli edifici scolastici”.

    Powered by WPeMatico

    Related Posts

    AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI

    Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.

    CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 43
    • 6.752.468
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.