Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Iniziative»Bandi»AL VIA I TIROCINI TVB OVER 35 ANNI

    AL VIA I TIROCINI TVB OVER 35 ANNI

    0
    By Redattore on 10/01/2020 Bandi, Provincia

    Con determinazione  n. 3248/ASPAL del 19-12-2019  è stato approvato l’avviso pubblico per l’attivazione di progetti di Tirocinio TVB Sardegna LavORO P.O.R. FSE 2014-2020, rivolto ai cittadini Over 35.

    Ai fini della presa in carico da parte degli operatori dei Centri per l’Impiego delle richieste di attivazione dei progetti di tirocinio di tipologia “Regionale” e per poter prevedere la decorrenza dei tirocini dal mese successivo alla presentazione  è necessario che i Soggetti Ospitanti effettuino gli adempimenti previsti, dalla propria area personale del portale Sardegna Lavoro, entro il giorno 15 del mese.

    FINALITÀ E CARATTERISTICHE DEL TIROCINIO. il Tirocinio formativo è una misura di politica attiva, finalizzata a creare un contatto diretto tra un soggetto ospitante e il tirocinante allo scopo di acquisire competenze professionali e favorire l’inserimento o il reinserimento nel mondo del lavoro.

    Il tirocinio non costituisce rapporto di lavoro e non può essere utilizzato per tipologie di attività lavorative per le quali non sia necessario un periodo formativo.

    Il Tirocinante non può effettuare più di un tirocinio per lo stesso profilo professionale. I tirocini, in cui l’ASPAL è Soggetto Promotore, si attivano con una procedura online, attraverso il portale www.sardegnalavoro.it.

    DURATA E INDENNITA’. I progetti di tirocinio hanno una durata di 6 mesi e non contemplano proroghe di nessun tipo. Al tirocinante è riconosciuta una  una indennità mensile di 600,00 euro che sarà erogata direttamente dall’ASPAL a fronte del raggiungimento del 70% delle ore di presenza.

    A CHI SONO RIVOLTI. I tirocini formativi promossi dall’Aspal possono essere realizzati presso datori di lavoro pubblici o privati aventi sede operativa o legale nel territorio regionale e, trattandosi di percorsi di inserimento e/o reinserimento nel mondo del lavoro e sono rivolti a:

    a)       soggetti in stato di disoccupazione ai sensi dell’articolo 19 del D. Lgs. n. 150/2015, compresi coloro che hanno completato i percorsi di istruzione secondaria superiore e terziaria;

    b)      lavoratori beneficiari di strumenti di sostegno al reddito in costanza di rapporto di lavoro;

    c)       lavoratori a rischio di disoccupazione;

    d)      soggetti già occupati che siano alla ricerca di altra occupazione;

    e)      soggetti disabili e svantaggiati (disabili di cui all’articolo 1, comma 1, della legge n. 68/99, persone svantaggiate ai sensi della legge n. 381/1991: richiedenti protezione internazionale e titolari di status di rifugiato e di protezione sussidiaria ai sensi del DPR n. 21/2015; vittime di violenza e di grave sfruttamento da parte delle organizzazioni criminali e soggetti titolari di permesso di soggiorno rilasciato per motivi umanitari, ai sensi del d.lgs. 286/1998; vittime di tratta ai sensi del D. Lgs. n. 24/2014).

    I requisiti previsti devono essere posseduti al momento della predisposizione del progetto e devono essere mantenuti per tutta la durata del tirocinio.

    Per informazioni rivolgersi alle sedi CONFESERCENTI DELLA PROVINCIA

    Related Posts

    AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI

    SALDI INVERNALI: LE DATE

    STRUTTURE RICETTIVE: Circolare del Ministero dell’interno in tema di check-in da remoto

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 66
    • 6.752.798
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.