Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»Commercio: Confesercenti, consumi restano deboli, cresco solo online

    Commercio: Confesercenti, consumi restano deboli, cresco solo online

    0
    By Redattore on 07/11/2019 Notizie

    Non si ferma la crisi dei negozi, da inizio anno persi 300 milioni di euro di vendite

    I segnali che arrivano dall’economia non inducono, purtroppo, all’ottimismo: i consumi restano deboli, trainati dall’online, mentre non accenna a frenare la crisi dei negozi, che da inizio anno hanno perso circa 300 milioni di vendite.

    Così Confesercenti commenta i dati sulle vendite del commercio al dettaglio diffusi oggi da Istat.

    La leggera ripresa mensile registrata a settembre dal commercio nel suo complesso rimane infatti sotto il punto percentuale (+0,7% in valore), continuando a segnalare un andamento dei consumi ancora sostanzialmente piatto. E a trainare è essenzialmente il commercio elettronico, che continua a viaggiare a ritmi molto elevati, con un incremento del 26,3% sul settembre 2018, il dato più alto degli ultimi due anni.

    Non si ferma, invece, la crisi dei negozi: le piccole superfici continuano infatti ad accumulare variazioni negative (-0,4% rispetto a settembre 2018) e questa tendenza, probabilmente, proseguirà fino alla fine dell’anno, essendo negativa anche la variazione delle vendite tra gennaio e settembre (-0,5%).

    Il 2019 si avvia dunque a chiudersi in rosso per i negozi, segnando il quarto anno consecutivo di crisi per le piccole attività del commercio, le cui difficoltà appaiono ormai essere strutturali. C’è bisogno di un piano urgente per fronteggiarle; per questo ribadiamo al Governo la nostra richiesta, già avanzata nella nostra Assemblea annuale, di aprire un tavolo per il rilancio del settore.

    I negozi di vicinato hanno bisogno di politiche attive, che ne riconoscano il ruolo sociale e che favoriscano la modernizzazione della distribuzione italiana, ma anche di un più serio contrasto alla concorrenza sleale del web, a partire dal livellamento delle disparità fiscali attualmente esistenti tra chi opera online e le attività commerciali su strada. Di certo, quello di cui i negozi non hanno bisogno sono ulteriori sanzioni o spese obbligate, dal Pos alla Lotteria degli scontrini: aggravi che rischiano di far precipitare la situazione, già difficile, del commercio urbano.

    Powered by WPeMatico

    Related Posts

    AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI

    Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.

    CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 161
    • 6.752.359
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.