Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»Pos, Confesercenti: “Regola del mercato valga anche per imprese, non solo per banche”

    Pos, Confesercenti: “Regola del mercato valga anche per imprese, non solo per banche”

    0
    By Redattore on 06/11/2019 Notizie

    “Rimaniamo convinti che sia necessario ottenere una riduzione complessiva delle commissioni da parte del sistema bancario”

    Il Presidente dell’ABI Antonio Patuelli oggi sottolinea che l’associazione non ha poteri sulle commissioni POS, perché “è il mercato a fare i prezzi”. Siamo d’accordo: la regola del mercato, però, dovrebbe valere non solo per le banche ma anche per le imprese, che non devono essere obbligate nella scelta dei mezzi di pagamento da accettare.

    Così Patrizia De Luise, Presidente di Confesercenti.

    Il mercato sta già spingendo verso i pos: negli ultimi sei anni ne sono stati attivati ogni giorno più di 460. Le imprese, in particolare quelle del commercio, hanno deciso liberamente di adottare sistemi di pagamento elettronici, nonostante il legislatore non prevedesse sanzioni, perché lo hanno trovato conveniente: accettare più sistemi di pagamento vuol dire avere più potenziali clienti, riducendo allo stesso tempo i costi ed i rischi della gestione del contante.

    Le sanzioni in arrivo, dunque, non sono utili ad una maggiore diffusione della moneta elettronica: sono solo una punizione per quelle categorie di imprese che – a causa di margini di partenza ristretti – hanno difficoltà a sostenere il peso delle commissioni legate alle transazioni elettroniche: gestori carburanti, tabaccai, edicolanti e bar. Ma anche imprese del commercio su area pubblica e tutte le attività ‘mobili’ che, soprattutto in alcune zone d’Italia, si trovano a far fronte alla mancata copertura della banda larga e alle conseguenti difficoltà d’utilizzo dei pos portatili. Un problema che il credito di imposta del 30% predisposto dal governo affronta ma non risolve, vista la dotazione di appena 54 milioni di euro l’anno a regime, poche decine di euro ad impresa.

    Rimaniamo convinti che, a fronte dell’introduzione dell’obbligo di accettazione della moneta elettronica, sia necessario ottenere una riduzione complessiva delle commissioni da parte del sistema bancario: non è una missione impossibile, visto che il minor guadagno potrebbe essere compensato dall’aumento dei pagamenti elettronici. Altrimenti, si lasci fare al mercato: si eliminino le sanzioni per chi non ha POS e sulla Lotteria dello Scontrino e si permetta ai consumatori di scegliere da chi servirsi. Senza sanzioni, pagamenti elettronici e lotteria si trasformerebbero in uno stimolo competitivo alla modernizzazione.

    Powered by WPeMatico

    Related Posts

    AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI

    Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.

    CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 161
    • 6.752.359
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.