Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»Istat: Confesercenti, confermata stagnazione. Pil sostanzialmente fermo dal 2018

    Istat: Confesercenti, confermata stagnazione. Pil sostanzialmente fermo dal 2018

    0
    By Redattore on 31/10/2019 Notizie

    Frenano anche turismo e consumi. “Tornare a crescere è la vera emergenza”

    Un’estate fredda, anche per il turismo, certifica la stagnazione italiana. I dati sul III trimestre confermano la frenata quasi totale della nostra economia, sostanzialmente ferma da inizio 2018: il dato tendenziale di +0,3% non basta infatti a fare invertire la rotta.

    Così l’Ufficio economico Confesercenti commenta il dato di anticipazione sul PIL nel III trimestre diffuso oggi da Istat.

    La situazione della nostra economia si inserisce in un contesto globale di rallentamento, condiviso da tutte le maggiori aree dell’economia mondiale ed europee, a partire dalla Germania. Emerge però sempre più chiaramente che la debolezza della congiuntura italiana è specifica. Anche il flusso di turisti in vacanza nel nostro Paese – dopo un triennio di crescita – quest’estatate si è fermato, e pure i consumi danno segnali di frenata: ad ottobre il tasso di inflazione si è fermato allo 0,3%, a testimoniare la situazione di sostanziale stop dei consumi interni.

    In questo contesto difficile, la prossima legge di bilancio ed il collegato fiscale, dopo aver trovato le ingenti risorse necessarie per neutralizzare le clausole di salvaguardia, fanno poco per dare un po’ di ossigeno all’economia. La manovra si affida sostanzialmente alla lotta all’evasione fiscale, obiettivo ampiamente condivisibile, anche se contestiamo con forza il modo in cui si è deciso di attuarlo: a nostro parere si sta dando eccessiva enfasi ad alcuni temi bandiera, presentati come salvifici, come i pagamenti elettronici, in un contesto di sostanziale criminalizzazione dei piccoli imprenditori e dei lavoratori indipendenti che, lo ricordiamo, sono stati decimati dalla crisi. Ma l’emergenza di questo Paese è chiaramente tornare a crescere: l’unico modo per risolvere anche gli squilibri di bilancio.

    Powered by WPeMatico

    Related Posts

    AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI

    Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.

    CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 194
    • 6.752.392
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.