Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»Fisco: De Luise, monito a ‘Commercianti evasori’ in DL Fisco è indegno di paese civile

    Fisco: De Luise, monito a ‘Commercianti evasori’ in DL Fisco è indegno di paese civile

    0
    By Redattore on 31/10/2019 Notizie

     “Una sostanziale criminalizzazione di un intero comparto, un’etichetta inaccettabile che chiediamo al Governo di rimuovere”

    “Nella relazione illustrativa al Dl Fisco l’aumento di pene pecuniarie e detentive per l’evasione viene definito ‘monito e deterrente ad un comportamento illecito, diffuso in alcune categorie del settore del commercio’. Una sostanziale criminalizzazione di un intero comparto, un’etichetta inaccettabile che chiediamo al Governo di rimuovere”.

    Così la Presidente di Confesercenti Patrizia De Luise commenta la relazione illustrativa alla conversione in legge del decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124, il cosiddetto Dl Fisco.

    “Trovo indegno di un paese civile che si prenda così di mira una categoria. Ciò che è stato scritto sui commercianti è altamente offensivo. In Italia ci sono centinaia di migliaia di imprenditori onesti che garantiscono occupazione e danno impulso all’economia nonostante le difficoltà. La piaga dell’evasione nel nostro Paese è purtroppo cosa nota, e riguarda tutto il mondo del lavoro. Indicare come capro espiatorio alla pubblica opinione le sole imprese del commercio è una generalizzazione accusatoria che chi governa non dovrebbe mai pronunciare”.

    Powered by WPeMatico

    Related Posts

    AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI

    Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.

    CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 3
    • 6.752.735
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.