Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»Fisco: Confesercenti, “Rinviare Lotteria Scontrini, a gennaio non può partire”

    Fisco: Confesercenti, “Rinviare Lotteria Scontrini, a gennaio non può partire”

    0
    By Redattore on 26/10/2019 Notizie

    “Registratori di cassa ancora da abilitare, è necessario più tempo. In Italia nessun apparecchio ha le funzioni necessarie, nemmeno tra i più nuovi. Le imprese devono spendere 600 milioni di euro per aggiornarli, ma non è ancora possibile farlo: l’Agenzia non ha comunicato le specifiche tecniche”

    Difficilmente la lotteria degli scontrini potrà partire a gennaio come previsto: in questo momento, in Italia, non c’è un solo registratore di cassa abilitato. L’Agenzia delle Entrate non ha ancora comunicato le specifiche tecniche necessarie e serve dunque più tempo per aggiornare o sostituire gli apparecchi in dotazione alla rete commerciale. Un’operazione di grandi dimensioni che costerà alle imprese diversi mesi ed interventi per almeno 600 milioni di euro.

    Così Confesercenti sulla lotteria degli scontrini, che il governo intende avviare per gennaio 2020: un obiettivo che rischia di diventare una corsa contro il tempo e l’ennesima ingente ‘una tantum’ da versare a breve per le attività commerciali.

    Per permettere ai clienti di partecipare all’estrazione degli scontrini, è necessario infatti un sistema che trasmetta telematicamente all’Agenzia delle entrate i dati del singolo acquisto. Una funzione che non è attualmente disponibile nemmeno per i registratori di cassa aggiornati quest’anno, in vista dell’invio telematico dei corrispettivi, il cosiddetto ‘scontrino elettronico’, anch’esso in partenza per gennaio 2020.

    Gli esercenti dovranno quindi o comprare un nuovo registratore di cassa telematico, o aggiornare il dispositivo in loro possesso, anche se nuovo. Rimane poi aperta la questione dell’adeguamento hardware nelle forme di un dispositivo di acquisizione ottica – come quello delle farmacie – visto che è impensabile prevedere l’inserimento manuale del codice fiscale, soprattutto per le attività con un volume sostanzioso di scontrini come, ad esempio, un bar.

    Una volta emanate le specifiche tecniche, lo sviluppo degli aggiornamenti hardware e software necessari potrebbe richiedere diversi mesi. Le imprese rischiano dunque di arrivare a gennaio senza avere, e non per loro volontà, i registratori di cassa necessari alla Lotteria dello Scontrino. Ma a gennaio scattano anche le sanzioni – fino a 500 euro – per gli esercenti che non acquisiscono il codice fiscale del cliente.

    È quindi necessario rinviare, di almeno sei mesi, l’entrata in vigore della Lotteria. E prorogare ed ampliare anche il credito di imposta per l’acquisto dei dispositivi che era stato già previsto per lo scontrino elettronico: gli attuali tetti d’importo – 50 euro per l’adattamento di un vecchio registratore e 250 euro per l’acquisto di uno nuovo – sono troppo limitati.

    Powered by WPeMatico

    Related Posts

    AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI

    Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.

    CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 203
    • 6.752.401
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.