Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»Tax credit librerie: prorogato al 2 ottobre il termine per la presentazione delle domande

    Tax credit librerie: prorogato al 2 ottobre il termine per la presentazione delle domande

    0
    By Redattore on 01/10/2019 Notizie

    La scadenza è alle ore 24. Le domande vanno inviate solo on line, tramite il portale dedicato

    Prorogato alla mezzanotte del 2 ottobre il termine per la presentazione delle domande per il riconoscimento del tax credit per le librerie.

    “Considerato l’elevato numero di domande in fase di registrazione” la Dg Biblioteche ha optato per “una proroga del termine fino alle 24 del 2/10/2019”.

    Le domande per il riconoscimento del credito di imposta riferita all’anno 2018, possono essere presentate  esclusivamente mediante il portale taxcredit.librari.beniculturali.it/sportello-domande/. Gli utenti che hanno presentato istanza o effettuato l’accesso al portale nell’anno precedente, devono comunque effettuare una nuova registrazione a partire dalla data suindicata.

    IL BONUS: Introdotto dalla legge di bilancio 2018, il credito d’imposta, è concesso fino ad un massimo di 20mila euro per gli esercenti di librerie non ricomprese in gruppi editoriali, gestite direttamente dagli stessi e di 10mila euro per gli altri titolari.

    IL CALCOLO: Il tax credit è parametrato a quanto versato per Imu, Tasi, Tari, imposta sulla pubblicità, tassa per l’occupazione di suolo pubblico, spese per locazione al netto Iva, spese per mutuo e contributi previdenziali e assistenziali per il personale dipendente.

    CREDITO IN COMPENSAZIONE: Il credito è utilizzabile in compensazione tramite F24, presentato con i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle entrate, pena lo scarto, a decorrere dal decimo giorno lavorativo del mese successivo a quello in cui è stato comunicato l’importo spettante. Il codice tributo da indicare è “6894”. “Ricordiamo – spiega FiscoOggi, il giornale on line dell’Agenzia delle Entrate – che l’agevolazione deve essere indicata sia nella dichiarazione dei redditi, relativa al periodo di riconoscimento del credito, sia in quella relativa al periodo di imposta in cui il credito di imposta è utilizzato, evidenziando   distintamente l’importo riconosciuto e maturato e quello utilizzato”.

    I BENEFICIARI: Il bonus è destinato a commercianti che vendono libri al dettaglio (anche usati) in esercizi specializzati, con sede legale in Europa e sono soggetti a tassazione in Italia. Tali esercizi devono essere in possesso del codice Ateco principale 47.61 o 47.79.1 (tax credit librerie) e, nel 2018, aver maturato ricavi, derivanti dalla vendita dei libri, pari ad almeno il 70% dei ricavi complessivamente dichiarati.

    Powered by WPeMatico

    Related Posts

    AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI

    Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.

    CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 21
    • 6.752.446
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.