Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»La cucina italiana è la più influente del mondo. Lo sostiene l’Economist

    La cucina italiana è la più influente del mondo. Lo sostiene l’Economist

    0
    By Redattore on 10/09/2019 Notizie


    È la cucina italiana la più influente sulle tavole internazionali. A sostenerlo è il settimanale inglese The Economist che ha pubblicato, nelle scorse settimane, un’analisi sulla “gravità” – il valore specifico – delle diverse cucine nazionali, misurata sulla base di quel che mangiano fuori casa gli abitanti del mondo. Numeri che non indicano, però, un valore economico: misurano solo il peso specifico, la “gravità” appunto, dell’influenza delle cucine nel mondo. Cioè della sua influenza culturale sulle tavole nei diversi Paesi sparsi per il Pianeta.

    Tra le fonti ci sono i dati di Euromonitor sulle spese che vengono sostenute in pranzi e cene in una dozzina di tipologie di fast-food e anche le liste stilate da TripAdvisor per i ristoranti di centinaia di città su una copertura dell’89% del prodotto lordo globale.

    Secondo un approfondimento sul tema pubblicato dal Corriere della Sera emerge che – escluso il fast food – l’Italia ha “un surplus” tra export e import pari a 158,2 miliardi di dollari”.

    Nella classifica, al secondo posto troviamo – ben distanziato – il Giappone, con un bilancio positivo di 43,9 miliardi; quindi il Messico con 16,9; Turchia con 16,7; Thailandia con 11,1. “Gli Stati Uniti – si legge nell’analisi – sono all’ultimo posto in questa classifica delle esportazioni nette dei modelli di cucina nazionale: negativi per 133,8 miliardi di dollari”. Il divario con gli Usa resta se si considera anche il fast-food, perché l’Italia continua a detenere il primo posto assoluto, “anche grazie alle catene di pizza”, con un export netto (esportazioni meno importazioni) di 168,2 miliardi; mentre  “gli Stati Uniti rimangono all’ultimo posto con 54,8 miliardi di deficit”.

    Related Posts

    AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI

    Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.

    CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 66
    • 6.752.798
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.