Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»Governo Conte: De Luise, “Le imprese aspettano risposte importanti”

    Governo Conte: De Luise, “Le imprese aspettano risposte importanti”

    0
    By Redattore on 05/09/2019 Notizie

    Le parole della Presidente di Confesercenti Patrizia De Luise dopo la presentazione del nuovo governo

    “Al nuovo governo vanno i nostri più sinceri auguri di buon lavoro”, dichiara Patrizia De Luise, Presidente nazionale di Confesercenti. “Le imprese aspettano dall’esecutivo risposte importanti, anche su questioni che – pur non essendo indicate all’interno del programma iniziale – sono di fondamentale importanza per la nostra economia.

    A partire dalla frenata dei consumi delle famiglie: evitare l’aumento IVA previsto dalle clausole di salvaguardia è un passo nella giusta direzione, ma non sufficiente a far ripartire la domanda interna del Paese, da cui dipende il 60% del nostro Pil. Serve pragmatismo, bisogna lavorare in modo mirato sui nodi che bloccano la crescita della nostra economia, il cui rallentamento è sotto gli occhi di tutti.

    Lo stallo della spesa delle famiglie è particolarmente drammatico soprattutto per il piccolo commercio: continuano a chiudere, senza essere sostituiti, 14 negozi al giorno. Un’emorragia che ci spinge a ribadire la richiesta, già avanzata al precedente governo, di aprire subito un tavolo per il rilancio del settore. È necessaria un’azione organica, ad ampio spettro, per restituire capacità di spesa alle famiglie e per accompagnare la rete commerciale verso il futuro”.

    Related Posts

    AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI

    Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.

    CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 41
    • 6.752.466
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.