Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»Commercio, Confesercenti: la Pasqua non basta, vendite ancora in stagnazione

    Commercio, Confesercenti: la Pasqua non basta, vendite ancora in stagnazione

    0
    By on 07/06/2019 Notizie

    Per i piccoli negozi bilancio rimane negativo

    Il rimbalzo di Pasqua non basta a recuperare l’anno dei negozi. Il dato del commercio al dettaglio di aprile, sfrondato dal confronto eccezionalmente positivo rispetto allo scorso anno dovuto alle festività pasquali, è meno confortante di quanto sembri. L’aumento delle vendite di prodotti alimentari non basta ad invertire la tendenza di un anno stagnante. Soprattutto per i piccoli negozi, che chiudono i primi 4 mesi dell’anno con le vendite in territorio negativo: -0,3%, con picchi di -0,7% per le imprese con meno di 5 dipendenti.

    Così l’Ufficio Economico Confesercenti sui dati Istat relativi alle vendite nel commercio al dettaglio ad aprile 2019.

    Ad aumentare in valore, nel mese, sono soprattutto le vendite di prodotti alimentari, nella grande distribuzione (+10,4%) più che nei piccoli esercizi (+4,6%). Nel non alimentare sono da segnalare, in positivo, le performance dei prodotti informatici e di telefonia e quelle dei prodotti per la cura della persona, mentre continua il trend negativo di abbigliamento e calzature.

    Se consideriamo quanto acquisito nei primi quattro mesi, però la dinamica delle vendite – sia in valore che in volume – rimane debole, con una variazione abbondantemente al di sotto del punto percentuale (+0,6%), e a trainarla è soprattutto la cavalcata del commercio online, cresciuto del 14,5% tra gennaio e aprile.

    Il commercio rimane dunque in una situazione di stagnazione generale, addirittura depressa per le imprese della distribuzione di minori dimensioni. A pesare è, ancora una volta, il rallentamento dei consumi interni, su cui incide – tra i vari fattori – un clima di incertezza consistente, che pesa sempre di più sulle attività economiche e sulle famiglie. Per questo è più che mai necessario che, terminata la parentesi elettorale, il governo riprenda con decisione la sua azione e affronti i nodi irrisolti della nostra economia, dalla riduzione del debito – che deve essere credibile in Europa e allo stesso tempo sostenibile – a quella della pressione fiscale, a partire dalla cancellazione definitiva degli aumenti IVA. Che, qualora scattassero, ipotecherebbero il futuro della ripresa dei consumi e la crescita del Pil.

    ……Leggi tutto      

    Related Posts

    AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI

    Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.

    CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 1
    • 6.752.426
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.