Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»“Più spesa, più crescita: consumi delle famiglie, imprese e Pil”

    “Più spesa, più crescita: consumi delle famiglie, imprese e Pil”

    0
    By on 14/05/2019 Notizie

    Il focus sui consumi di Confesercenti-Cer il 23 maggio a Roma

    Sono il motore principale del nostro Pil e uno degli indicatori fondamentali del benessere della società, ma la loro ripresa è a rischio. Dopo una breve e debole ripartenza, nel 2019 i consumi delle famiglie – responsabili di circa il 60% del valore aggiunto italiano – sono tornati a frenare e si avviano a registrare il peggior risultato degli ultimi quattro anni, con i prevedibili effetti sul tessuto delle imprese commerciali delle nostre città. Ed anche il 2020 è pieno d’incognite, in un’economia in stagnazione schiacciata tra la spada di Damocle dell’aumento dell’Iva previsto dalle clausole di salvaguardia e l’attesa per gli effetti del Reddito di Cittadinanza.

    Saranno questi i temi di analisi di “Più spesa, più crescita: consumi delle famiglie, imprese e Pil”, il focus dedicato da Confesercenti a consumi e commercio e fissato per

    Giovedì 23 maggio

    presso la Sede Nazionale di Confesercenti

    Via Nazionale 60, Roma

    I lavori saranno aperti dai saluti della Presidente nazionale di Confesercenti Patrizia De Luise. Seguirà la presentazione del rapporto realizzato da CER per Confesercenti e introdotto dal dottor Stefano Fantacone, Direttore della Ricerca di Cer.

    Il rapporto contiene dati inediti sull’evoluzione dei redditi e dei consumi delle famiglie dalla crisi ad oggi, su base nazionale e regionale, con previsioni aggiornate per il 2019 ed il 2020; ma si approfondisce anche l’effetto sulle imprese commerciali e sul Pil provocato dai cambiamenti della spesa delle famiglie avvenuti in questi anni.

    ……Leggi tutto      

    Related Posts

    AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI

    Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.

    CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 69
    • 6.752.494
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.