Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»POLEMICHE SULL’ELEZIONE DELLA GIUNTA CAMERALE: ALCUNE PRECISAZIONI

    POLEMICHE SULL’ELEZIONE DELLA GIUNTA CAMERALE: ALCUNE PRECISAZIONI

    Il Consiglio Camerale della CCIAA di Nuoro ha appena eletto i componenti della propria Giunta Camerale. Agostino Cicalò di Confcommercio, Sara Marotto di CNA, Simona Tidu per gli Ordini Professionali, Sandro Salerno di Confesercenti, Alessandro Serra della Coldiretti e Roberto Bornioli della Confindustria.

    Alcune associazioni, fra cui Coldiretti e Confindustria hanno annunciato l’intenzione di ricorrere al TAR contestando la procedura elettiva della Giunta Camerale. Il criterio di elezione è previsto dalle norme recentemente modificate a seguito della riforma del sistema delle Camere di Commercio. Il Segretario Generale ha definito le modalità elettive sulla base di tali norme. Al fine di rimuovere qualunque motivo di contrasto, le scriventi Associazioni sono pronte a valutare congiuntamente l’ipotesi di procedere ad effettuare nuovamente l’elezione della Giunta utilizzando un differente criterio elettivo, evitando di gravare l’Ente Camerale di spese legali non necessarie evitabili attraverso un confronto aperto fra le parti.

    Il principio della democrazia, che affida l’onere e l’onore del governo ai consiglieri che ottengono la maggioranza dei voti è valido anche nelle Camere di Commercio, così come le Associazioni di impresa Confcommercio, Confesercenti e CNA esercitano quotidianamente la Politica nella sua accezione più alta, nella stesura dei programmi a favore delle imprese e nel governo delle scelte. Pertanto, i propri Consiglieri e Componenti di Giunta, tutti imprenditori, sono chiamati ad effettuare scelte e quindi a fare Politica esclusivamente nell’interesse delle imprese.

    Inoltre, è utile avere ben chiara la rappresentanza delle Associazioni rappresentate nella camera di commercio di Nuoro secondo i dati ufficiali.

    Confcommercio, Confesercenti  e CNA raggruppano  il 51,12% delle imprese rappresentate in Consiglio Camerale.

    Coldiretti  Confindustria  unitamente agli altri ricorrenti ne rappresentano il 42,23%.

    Tralasciando qualsiasi valutazione circa il peso dei due schieramenti in questa fase ci limitiamo ad evidenziare che nell’organismo di governo della Camera di Commercio, la Giunta, siedono  gli esponenti di oltre il 93% delle imprese in Consiglio.

    Ora i componenti della Giunta Camerale dovranno dedicare il proprio tempo alla gestione della Camera di Commercio nell’interesse delle oltre 32.000 imprese del distretto, svolgendo il loro incarico, come il Presidente e i componenti del CdA dell’Aspen, senza alcun compenso.

    È bene rammentare, infine, che la Coldiretti ha avuto per 10 anni la rappresentanza dell’ASPEN, Confindustria negli ultimi 5 anni ha espresso il rappresentante della CCIAA di Nuoro nella partecipata Geasar S.p.A.

    Ora la nuova Giunta procederà, dopo il suo insediamento, ai rinnovi di tali cariche in scadenza con la solita autonomia che da sempre ha contraddistinto il suo operato.

     

    CONFCOMMERCIO NUORO OGLIASTRA

    CONFESERCENTI NUORO-OGLIASTRA

    CNA NUORO OGLIASTRA

     

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 66
    • 6.753.131
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.