Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Iniziative»Bandi»Pubblicato il bando per i contributi ai Centri commerciali naturali

    Pubblicato il bando per i contributi ai Centri commerciali naturali

    0
    By Redattore on 08/08/2017 Bandi, Centri Comm. Naturali, Notizie, Senza categoria
     Pubblicato sul sito della Regione il bando per la concessione di contributi a favore dei Centri commerciali naturali (CCN) relativo al programma annuale 1 luglio 2017/30 giugno 2018. Sono disponibili 1,5 milioni di euro per il rilancio delle attività promozionali, di marketing e di comunicazione dei CCN: “Era una misura richiesta da tempo – commenta l’assessora del Commercio, Turismo e Artigianato Barbara Argiolas – ed è finalmente operativa, dopo che pochi giorni fa è stata pubblicata l’apertura delle iscrizioni all’elenco regionale dei Centri commerciali naturali, condizione necessaria per accedere ai contributi”.

    Sostegno rapido. “Siamo in prima linea – spiega la titolare dell’Assessorato – per supportare l’attività del commercio, che è di fondamentale importanza in un’isola come la nostra. Il piccolo commercio svolge infatti un ruolo economico ma è anche un presidio della comunità, soprattutto nei centri storici e nei paesi a rischio spopolamento perché è fondamentale per rivitalizzare gli spazi urbani e combattere il degrado. Per dare un sostegno rapido a questa responsabilità, abbiamo scelto di destinare subito 1,5 milioni di euro sui 3 milioni stanziati per le annualità 2017, 2018 e 2019 per soddisfare le richieste fino al 30 giugno 2018 e di utilizzare la procedura a sportello, in modo da venire subito incontro alle progettualità.”

    Le spese ammissibili. Sono ammissibili le seguenti categorie di spesa: azioni di fidelizzazione e direct marketing, manifestazioni, animazioni, iniziative di pubblicità e comunicazione, servizi diretti all’utenza, interventi di valorizzazione architettonica, implementazione di infrastrutture e mobilità territoriale, consulenze organizzazione, programmazione e contabilità. I contributi sono concessi, secondo quanto disposto dalla legge 5 del 2006, fino al 70% delle spese ritenute ammissibili e il tetto massimo è fissato a 40 mila euro: entro questo limite, ogni CCN potrà presentare al massimo tre domande nel corso del programma annuale (che, come detto per quest’annualità si conclude al 30 giugno 2018).

    Favorire aggregazione. “Vogliamo favorire la competitività degli associati e l’aggregazione tra le imprese e vogliamo anche che i progetti di rilancio dei CCN abbiano respiro e possano programmare attività in un intervallo di 12 mesi – dice Argiolas -. Dobbiamo preservare quella dimensione umana e sociale delle attività commerciali e artigianali di vicinato, che assicurano la vivibilità dei piccoli centri e dei quartieri e contribuiscono a mantenere viva quell’autenticità delle nostre comunità che è un valore aggiungo anche per chi arriva a visitarle”.

    La domanda per accedere ai benefici dovrà essere presentata eslusivamente via PEC a partire dal 4 settembre 2017 e fino alle ore 24 del 30 giugno 2018.

    Per informazioni rivolgersi alla Confesercenti provinciale ai nn 0784/32188-30188

    Fonte Sardegna Notizie

    SCARICA BANDO CCN

    Related Posts

    AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI

    Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.

    CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 102
    • 6.752.834
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.