Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»Fase 3: Conte, “serve un nuovo inizio, unità per riformare l’Italia”

    Fase 3: Conte, “serve un nuovo inizio, unità per riformare l’Italia”

    0
    By Redattore on 04/06/2020 Notizie

    Il premier incontra la Presidente nazionale Patrizia De Luise e il Direttore Gisueppe Capanna per discutere la ripartenza delle imprese

    La crisi deve essere l’occasione per ridisegnare l’Italia grazie a una nuova unità tra forze politiche e sociali. E’ questo il messaggio lanciato dal premier Conte nel giorno della riapertura dei confini tra Regioni. Nel corso della conferenza stampa, il Presidente del Consiglio ha illustrato i prossimi passi del Governo per fronteggiare l’emergenza economica dovuta al COVID-19, tra i quali il Recovery Plan, un piano che riguarderà diversi obiettivi e pilastri, quali la digitalizzazione, l’innovazione del Paese, il sostegno alle imprese, il rilancio delle investimenti pubblici e privati. Il Presidente Conte ha ricordato che da oggi, 3 giugno, si aprono i confini regionali, permettendo gli spostamenti tra le regioni senza autocertificazione. I dati della curva epidemiologica dimostrano che il sistema di controllo adottato sta funzionando, così come l’indirizzo politico di procedere con le riaperture progressive, accompagnate da un continuo monitoraggio.

    Conte ha ricordato che oggi anche i turisti europei possono viaggiare verso l’Italia senza sottoporsi a quarantena. Il Governo sta facendo un gran lavoro per assicurare che il paese sia la meta per il turismo, e si sta concentrando per il brand Italia nel mondo, così come sul patrimonio artistico culturale. La fase più acuta dell’emergenza sanitaria è alle spalle, ma bisogna fare i conti con l’emergenza economica e sociale che saremo chiamati ad affrontare. La commissione europea, grazie anche all’aiuto e sostegno dell’Italia, ha messo sul tavolo la proposta del Recovery fund, con risorse consistenti a favore dei paesi più colpiti dall’emergenza, tra cui l’Italia. Sarà importante cogliere l’opportunità e spendere bene questi soldi, e lavorare sulla spesa e sul concetto di paese, per misurare la forza e la credibilità del governo.

    Recovery plan: il Governo sta lavorando ad un piano di rilancio che comprenderà diversi pilastri e diversi obiettivi da raggiungere. Si lavorerà sulle digitalizzazioni, e sui pagamenti elettronici per far emergere l’economia sommersa. Si lavorerà sull’innovazione, con l’obiettivo di rendere a portata di tutte le famiglie la banda larga. Si dovrà lavorare per capitalizzare e sostenere imprese, comprese tutte le filiere e PMI, consolidarle, e allo stesso modo rendere strutturali misure come ACE e Impresa 4.0. Bisognerà rilanciare gli investimenti pubblici e privati, tagliando la burocrazia, e  investire in reti telematiche, idriche, energetiche. Inoltre, Conte ha sottolineato che occorre una riforma fiscale: tutti vogliono pagare meno, e al momento il sistema è iniquo e inefficiente.  Altri aspetti su cui si dovrà lavorare meglio sono le persone ai margini del circuito sociale, e quindi lavorare sull’inclusione e sull’uguaglianza.  Infine, Conte ha sottolineato che le nostre infrastrutture hanno ancora un lungo percorso da realizzare, bisogna lavorare sull’alta velocità di rete. È quindi necessario lavorare per realizzare l’alta velocità, in diverse zone dell’Italia, il Governo lavorerà per interconnettere il sistema delle infrastrutture viarie con quelle portuali e aereoportuali. Infine, ha sottolineato ancora una volta la necessità di digitalizzare il Paese.

    Powered by WPeMatico

    Related Posts

    AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI

    Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.

    CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 35
    • 6.753.714
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.