Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»Pil: Confesercenti, da OCSE nuova conferma rallentamento ripresa. Legge di bilancio sia a favore della crescita

    Pil: Confesercenti, da OCSE nuova conferma rallentamento ripresa. Legge di bilancio sia a favore della crescita

    0
    By Redattore on 16/05/2020 Notizie

    Evitare aumento IVA, o nel 2017 perderemo un altro 0,2% di Pil


    Dall’outlook OCSE
    arriva l’ennesima conferma del rallentamento della nostra ripresa, con una netta revisione al ribasso delle stime del Pil italiano nei prossimi due anni. Per uscire dall’impasse dobbiamo puntare al sostegno dell’economia reale, con una legge di bilancio decisamente a favore della crescita. Così Confesercenti commenta le previsioni macroeconomiche rilasciate oggi dall’OCSE.

    Il rallentamento ha una dimensione globale ed è dovuto in primo luogo alla frenata del commercio mondiale, che ha coinciso proprio con l’avvio della ripresa italiana, indebolendola: secondo le valutazioni Cer-Confesercenti, il calo degli scambi ha ridotto di circa 4 decimi di punto di Pil la crescita nell’ultimo biennio. Ma scontiamo anche la patologia tutta interna della debolezza degli investimenti, a sua volta dovuta a prospettive incerte sulla domanda interna ed internazionale ed aggravata dal regime di razionamento del credito in cui il nostro sistema imprenditoriale continua ad operare. Dall’inizio del 2015 ad oggi i finanziamenti concessi alle imprese non finanziarie e alle famiglie consumatrici sono diminuiti del 6 per cento circa: in questo contesto sarà molto difficile che gli investimenti possano ripartire.

    La strada per liberarci dalla ‘trappola della bassa crescita’ deve passare attraverso misure di stimolo all’economia. L’auspicio è che l’Europa riconosca il mutato contesto internazionale e ci consenta maggiori margini di manovra. Sarà fondamentale, in primis, mantenere la promessa sterilizzazione delle clausole di salvaguardia ed il conseguente aumento IVA. Anche perché ci porterebbe ad un avvitamento: secondo le simulazioni Ref ricerche per Confesercenti, l’aumento delle aliquote impatterebbe non solo sui consumi, ma su tutto il Pil, togliendo alla crescita nel 2017 un ulteriore 0,2%.

    Servono però anche interventi specifici a favore delle imprese più piccole. Nel confronto con il Governo sulla prossima legge di bilancio porteremo le nostre proposte di sostegno, dalle misure fiscali premiali per le piccole imprese che decidono aumenti salariali ad un intervento per la digitalizzazione di massa delle PMI. Chiederemo anche più impegno sul credito: in una fase in cui perdurano difficoltà d’accesso, è indispensabile sostenere il sistema dei Confidi. In questi anni sono stati un argine al crollo dei finanziamenti, e dovremmo destinare al loro rafforzamento una quota del Fondo di garanzia per le PMI.

    Powered by WPeMatico

    Related Posts

    AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI

    Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.

    CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 43
    • 6.752.775
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.