Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»Pmi, Patuanelli: lavoriamo a creazione Banca pubblica investimenti per favorire accesso al credito

    Pmi, Patuanelli: lavoriamo a creazione Banca pubblica investimenti per favorire accesso al credito

    0
    By Redattore on 07/10/2019 Notizie

    Il ministro: “ci siamo dati l’obiettivo di garantire una semplificazione degli strumenti di accesso al 4.0;  sarà implementato il voucher per l’innovation manager”

    “Stiamo lavorando alla creazione di una banca pubblica per gli investimenti, che avrà lo scopo di favorire l’accesso al credito delle nostre Pmi”. A scriverlo, in un post su Facebook, il ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli.

    “Ci siamo anche dati l’obiettivo di garantire una semplificazione degli strumenti di accesso al 4.0 – ha aggiunto il ministro. Vogliamo creare un meccanismo virtuoso d’investimento per aumentare la competitività delle imprese su innovazione, ricerca, formazione, economia circolare e tecnologie verdi in generale; sarà implementato il voucher per l’innovation manager, un’altra di quelle figure che avrà il compito di accompagnare le aziende nella transizione dei prossimi anni”.

    “Inoltre – ha sottolineato Patuanelli – stiamo effettuando un monitoraggio di tutte le misure e gli incentivi, analizzando quelle che ‘tirano’ di più sull’economia reale, in modo da implementarle compensandole con quelle che invece hanno avuto pochi effetti; potenzieremo gli ITS (gli Istituti Tecnici Superiori, di concerto con il Ministero dell’Istruzione) mentre faremo una mappatura dei centri per il trasferimento tecnologico, questo per permettere alle aziende di collegarsi in modo più efficace al potenziale dei nostri giovani e dei nostri ricercatori, possibilmente costruendo una cabina di regia con sedi su tutto il territorio nazionale”.

    “Convocheremo a breve – conclude il ministro –  il tavolo sull’automotive che presiederò personalmente: il settore è infatti in una crisi sistemica a cui dobbiamo dare risposte, tutelando anche l’indotto; sempre nei prossimi giorni convocheremo il tavolo transizione 4.0, che dovrà essere a cadenza mensile e che servirà a PMI, sindacati e associazioni di categoria per avanzare le giuste richieste affinché il cambiamento che abbiamo dinanzi avvenga senza alcuno shock per il tessuto produttivo del nostro Paese. Oltre alla sostenibilità ambientale dobbiamo infatti assicurarci di mantenere la sostenibilità economica e sociale dei territori”.

    Powered by WPeMatico

    Related Posts

    AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI

    Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.

    CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 15
    • 6.752.440
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.