Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    • Decreto legge Cultura, la filiera del libro soddisfatta per i 30 milioni per le biblioteche e i 4 per nuove librerie aperte da under 35
    • SALDI INVERNALI 2025: IN SARDEGNA PRENDERANNO IL VIA IL 4 GENNAIO
    • CHECK-IN DE VISU: INCONTRO CON IL MINISTRO
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»Bonus pubblicità: tempo fino al 31 ottobre

    Bonus pubblicità: tempo fino al 31 ottobre

    0
    By Redattore on 02/10/2019 Notizie

    Il contributo potrà essere “prenotato” con apposita comunicazione attraverso i servizi telematici del Fisco e indirizzata al dipartimento per l’Informazione e l’Editoria

    FiscoOggi, il giornale on line dell’Agenzia delle Entrate ricorda come fino al 31 ottobre sia possibile inviare la richiesta del credito d’imposta per chi (imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali) effettua investimenti incrementali in campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica, online e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, analogiche o digitali.

    Destinatari e condizioni: “Scopo della misura agevolativa – spiega FiscoOggi – è incentivare la pubblicità attraverso la stampa e le emittenti radio-televisive a diffusione locale. Condizione è che l’investimento superi di almeno l’1% quanto speso, per gli stessi scopi, nell’anno precedente. L’incremento deve essere calcolato al netto dei costi accessori alla pubblicità, di intermediazione e di ogni altra spesa diversa dall’acquisto dello spazio pubblicitario, anche se a esso funzionale o connessa”.

    Ammontare dell’incentivo: “I beneficiari riceveranno un contributo, in forma di credito d’imposta, pari al 75% del surplus degli investimenti effettuati. La percentuale del 75% è diventata unica a seguito del modifiche apportate all’articolo 57-bis con il decreto legge n. 59/2019. Il credito è concesso nel rispetto dei margini fissati dal regolamento Ue sugli aiuti di stato de minimis e nei limiti della spesa stanziata allo scopo”.

    Nel caso in cui l’importo non sia sufficiente a soddisfare il totale delle richieste: la somma disponibile verrà suddivisa con criterio proporzionale tra tutti i richiedenti.

    Non cumulabilità: “Il bonus pubblicità, ricordiamo, è alternativo e non cumulabile ad altri benefici fiscali previsti, per le stesse voci di spesa, dalla normativa nazionale, regionale o europea, salvo che la cumulabilità non sia espressamente prevista dalla disposizione agevolativa. Il contributo, inoltre, può essere utilizzato esclusivamente in compensazione tramite il modello di pagamento F24, attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate, utilizzando il codice tributo “6900”.

    Come “prenotare” il bonus: “la domanda – conclude FiscoOggi – deve essere presentata esclusivamente online, accedendo all’area riservata dei servizi telematici dell’Agenzia delle entrate (Entratel o Fisconline), e indirizzata al dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della presidenza del Consiglio dei ministri. Lo stampato è utilizzabile sia per prenotare il bonus sia per la dichiarazione sostitutiva che attesta gli investimenti effettuati. Nella sezione “Dati degli investimenti e del credito richiesto” il richiedente deve indicare le informazioni relative agli investimenti pubblicitari effettuati o da effettuare nell’anno di riferimento e quelli relativi all’anno precedente, la maggiorazione realizzata e il credito d’imposta richiesto, il tutto suddiviso per mezzo d’informazione.Nel caso di più “prenotazioni” presentate per lo stesso anno è ritenuta “buona” l’ultima arrivata”.

    Powered by WPeMatico

    Related Posts

    AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI

    Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.

    CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 15
    • 6.752.747
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.