Close Menu
Confesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Corsi
  • Convenzioni
  • Scadenze
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
  • Progetti
    • Street Food
    • Microcredito Confesercenti
    • Microcredito
    • Dalla Terra alla Tavola
Novità

Pil: Confesercenti, “Estate sotto le attese, congiuntura stagnante. Manovra ne tenga conto e rafforzi misure per consumi e investimenti”

30/10/2025

ANVA Confesercenti organizza il Convegno ‘Commercio su aree pubbliche sgretolato dalla burocrazia’

30/10/2025

Imprese: Gianfranco Labib confermato presidente nazionale di Assotabaccai Confesercenti

29/10/2025
Facebook
Facebook
Login
Confesercenti NuoroConfesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Corsi
  • Convenzioni
  • Scadenze
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
  • Progetti
    • Street Food
    • Microcredito Confesercenti
    • Microcredito
    • Dalla Terra alla Tavola
Confesercenti Nuoro
Home»Notizie»Pil: Confesercenti, “Estate sotto le attese, congiuntura stagnante. Manovra ne tenga conto e rafforzi misure per consumi e investimenti”
Notizie

Pil: Confesercenti, “Estate sotto le attese, congiuntura stagnante. Manovra ne tenga conto e rafforzi misure per consumi e investimenti”

30/10/2025

L’estate si è chiusa sotto le attese e i dati diffusi oggi dall’Istat confermano un quadro di crescita debole. La congiuntura resta stagnante, con risultati inferiori alle valutazioni del Governo: un fatto di cui la manovra in arrivo deve tenere conto.

Così Confesercenti commenta la stima preliminare del Pil per il periodo luglio-settembre e i dati sull’occupazione di settembre dell’Istituto di statistica.

Nel terzo trimestre il Pil è rimasto invariato, senza recuperare la flessione registrata nel trimestre precedente (-0,1%). Una dinamica che conferma quanto Confesercenti segnala da tempo: la ripresa si sta progressivamente indebolendo. I flebili segnali positivi che sembrano emergere in avvio di quarto trimestre potrebbero non bastare per riportare la crescita sullo 0,7% stimato dall’esecutivo per il 2026. Il rischio concreto è un ulteriore rallentamento, anche a causa della sostanziale assenza di misure espansive nella manovra.

Nel complesso del 2025 l’economia italiana mostra un avanzamento moderato, trainato quasi esclusivamente dalle costruzioni. I servizi crescono ma con intensità contenuta, mentre l’industria fatica ancora. Previsioni come quelle dell’Ocse e della Banca d’Italia, che indicavano una ripresa graduale, stimavano anch’esse un +0,1% nel terzo trimestre: una valutazione che non si è materializzata.

Sul fronte interno, il nodo principale resta la domanda delle famiglie. Dopo due anni già caratterizzati da debolezza, nella prima metà del 2025 si è registrato un nuovo rallentamento, che ha coinvolto beni e servizi. Le ultime rilevazioni sul commercio al dettaglio suggeriscono una possibile riduzione dei consumi anche nel terzo trimestre, con effetti più accentuati per i piccoli esercizi. Il potere d’acquisto ha recuperato parte delle perdite degli anni dell’inflazione, sostenuto dal rallentamento dei prezzi e dal mercato del lavoro. L’occupazione cresce ancora – +67mila occupati rispetto ad agosto – e chiuderà l’anno con un +0,9%, come nel 2024. Tuttavia, le retribuzioni reali restano inferiori ai livelli pre-inflazione e questo limita la spesa delle famiglie. La crescita occupazionale riguarda, inoltre, soprattutto i lavoratori più anziani, con un impatto potenzialmente meno dinamico sui consumi. In mancanza di misure di stimolo, sarà difficile replicare questi risultati nel 2026.

Nella legge di Bilancio si dovrà quindi tenere conto di una congiuntura che è più fragile del previsto: è necessario rafforzare gli interventi a sostegno dei consumi delle famiglie e degli investimenti.

L’articolo Pil: Confesercenti, “Estate sotto le attese, congiuntura stagnante. Manovra ne tenga conto e rafforzi misure per consumi e investimenti” proviene da Confesercenti Nazionale.

Condividi Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Altri articoli di questo argomento

ANVA Confesercenti organizza il Convegno ‘Commercio su aree pubbliche sgretolato dalla burocrazia’

30/10/2025

Imprese: Gianfranco Labib confermato presidente nazionale di Assotabaccai Confesercenti

29/10/2025

Fiducia: Confesercenti, torna a crescere, da contesto internazionale e manovra bilancio spinta positiva per imprese

28/10/2025

Imprese: Confesercenti Immagine e Benessere, Sebastiano Liso confermato alla presidenza

27/10/2025
Articoli

Pil: Confesercenti, “Estate sotto le attese, congiuntura stagnante. Manovra ne tenga conto e rafforzi misure per consumi e investimenti”

30/10/2025

ANVA Confesercenti organizza il Convegno ‘Commercio su aree pubbliche sgretolato dalla burocrazia’

30/10/2025

Imprese: Gianfranco Labib confermato presidente nazionale di Assotabaccai Confesercenti

29/10/2025

Fiducia: Confesercenti, torna a crescere, da contesto internazionale e manovra bilancio spinta positiva per imprese

28/10/2025
Facebook
  • Home
  • Notizie
  • Provincia
© 2025 Confesercenti Nuoro e Ogliastra.

Scrivi e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}