Close Menu
Confesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Corsi
  • Convenzioni
  • Scadenze
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
  • Progetti
    • Street Food
    • Microcredito Confesercenti
    • Microcredito
    • Dalla Terra alla Tavola
Novità

Ricettività extralberghiera: Claudio Cuomo riconfermato Presidente Nazionale di Aigo Confesercenti

23/10/2025

Manovra: Gronchi (Confesercenti), “Ci sono risposte importanti, ma poche risorse. Fare di più sul fisco, pressione vicina al 43%”

22/10/2025

Imprese: “Negozi alimentari e piccola distribuzione tra inverno demografico e inflazione”, l’Assemblea nazionale di Fiesa Confesercenti a Teramo”

22/10/2025
Facebook
Facebook
Login
Confesercenti NuoroConfesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Corsi
  • Convenzioni
  • Scadenze
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
  • Progetti
    • Street Food
    • Microcredito Confesercenti
    • Microcredito
    • Dalla Terra alla Tavola
Confesercenti Nuoro
Home»Notizie»Martedì Grasso: Assoturismo-Cst, per settimana di Carnevale 2025 oltre 1,2 milioni di pernottamenti e 250 milioni di euro di giro d’affari tra tradizione, folklore e spettacolo
Notizie

Martedì Grasso: Assoturismo-Cst, per settimana di Carnevale 2025 oltre 1,2 milioni di pernottamenti e 250 milioni di euro di giro d’affari tra tradizione, folklore e spettacolo

04/03/2025

Le celebrazioni di Martedì Grasso chiudono il Carnevale, una delle feste più attese in Italia. E da cui arrivano segnali positivi anche per il turismo. La festività, che affonda le sue radici nella notte dei tempi, rappresenta infatti il primo grande appuntamento dell’anno capace di testare il dinamismo della domanda turistica: la settimana di Carnevale 2025 dovrebbe aver registrato oltre 1,2 milioni di pernottamenti nelle strutture ricettive mentre la spesa dei turisti, italiani e stranieri, riversata sui territori è stimata in oltre 250 milioni di euro.

È quanto stima il Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti.

Celebrato con eventi spettacolari, sfilate di carri allegorici e maschere, storicamente il Carnevale è il principale appuntamento per dare sfogo alla fantasia e alla creatività da Nord a Sud del Paese – nel solco di antiche tradizioni o con declinazioni originali legate alla contemporaneità – ma ormai in molte regioni italiane è considerata soprattutto una “festa per bambini”, mentre in passato le strade delle città erano attraversate da maschere di tutte le età.

Fanno eccezione le città di grande tradizione carnascialesca: da Venezia a Viareggio, da Ivrea a Putignano, ogni città porta avanti le proprie usanze, creando un’atmosfera unica di festa e divertimento.

A Venezia, il Carnevale si distingue per le eleganti maschere e i balli in costume, mentre a Viareggio i celebri carri di cartapesta satirici sfilano lungo la passeggiata a mare. Il Carnevale di Acireale, definito “Il più bello di Sicilia” è tra i più spettacolari del Paese, mentre al Carnevale di Ivrea si svolge la tradizionale Battaglia delle Arance, simbolo di libertà, e a Putignano, il Carnevale più antico d’Italia, la festa dura mesi con eventi e spettacoli straordinari.

“Questa celebrazione è un’occasione importante per riscoprire la ricchezza culturale del Paese – afferma Vittorio Messina presidente di Assoturismo – ma anche le sue tradizioni, il folklore, la musica, le specificità gastronomiche. Un appuntamento importante capace di generare flussi turistici in bassa stagione non solo per le famiglie italiane ma anche – soprattutto a Venezia – per i turisti stranieri. Servirebbe però una promozione mirata: le nostre tradizioni di Carnevale sono un tesoretto di attrattività per il turismo, ancora da sfruttare a pieno”.

 

L’articolo Martedì Grasso: Assoturismo-Cst, per settimana di Carnevale 2025 oltre 1,2 milioni di pernottamenti e 250 milioni di euro di giro d’affari tra tradizione, folklore e spettacolo proviene da Confesercenti Nazionale.

Condividi Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Altri articoli di questo argomento

Ricettività extralberghiera: Claudio Cuomo riconfermato Presidente Nazionale di Aigo Confesercenti

23/10/2025

Manovra: Gronchi (Confesercenti), “Ci sono risposte importanti, ma poche risorse. Fare di più sul fisco, pressione vicina al 43%”

22/10/2025

Imprese: “Negozi alimentari e piccola distribuzione tra inverno demografico e inflazione”, l’Assemblea nazionale di Fiesa Confesercenti a Teramo”

22/10/2025

Affitti brevi: Cuomo (AIGO Confesercenti), “Riformulazione è correzione di forma che non modifica la sostanza. Per i gestori non cambia nulla”

22/10/2025
Articoli

Ricettività extralberghiera: Claudio Cuomo riconfermato Presidente Nazionale di Aigo Confesercenti

23/10/2025

Manovra: Gronchi (Confesercenti), “Ci sono risposte importanti, ma poche risorse. Fare di più sul fisco, pressione vicina al 43%”

22/10/2025

Imprese: “Negozi alimentari e piccola distribuzione tra inverno demografico e inflazione”, l’Assemblea nazionale di Fiesa Confesercenti a Teramo”

22/10/2025

Affitti brevi: Cuomo (AIGO Confesercenti), “Riformulazione è correzione di forma che non modifica la sostanza. Per i gestori non cambia nulla”

22/10/2025
Facebook
  • Home
  • Notizie
  • Provincia
© 2025 Confesercenti Nuoro e Ogliastra.

Scrivi e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}