Close Menu
Confesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Corsi
  • Convenzioni
  • Scadenze
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
  • Progetti
    • Street Food
    • Microcredito Confesercenti
    • Microcredito
    • Dalla Terra alla Tavola
Novità

Ricettività extralberghiera: Claudio Cuomo riconfermato Presidente Nazionale di Aigo Confesercenti

23/10/2025

Manovra: Gronchi (Confesercenti), “Ci sono risposte importanti, ma poche risorse. Fare di più sul fisco, pressione vicina al 43%”

22/10/2025

Imprese: “Negozi alimentari e piccola distribuzione tra inverno demografico e inflazione”, l’Assemblea nazionale di Fiesa Confesercenti a Teramo”

22/10/2025
Facebook
Facebook
Login
Confesercenti NuoroConfesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Corsi
  • Convenzioni
  • Scadenze
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
  • Progetti
    • Street Food
    • Microcredito Confesercenti
    • Microcredito
    • Dalla Terra alla Tavola
Confesercenti Nuoro
Home»Notizie»Fiducia: Confesercenti, scenario di incertezza per economia. Indicatori confermano autunno lento per consumi
Notizie

Fiducia: Confesercenti, scenario di incertezza per economia. Indicatori confermano autunno lento per consumi

26/09/2025

Servizi turistici in calo di 6 decimali, indice si colloca 20 punti in meno rispetto a inizio estate

Il clima di fiducia di settembre rilevato da Istat ci restituisce uno scenario di generale incertezza e ‘attesa’ dell’economia: l’indice dei consumatori risale di qualche decimale dopo la perdita di un punto di agosto, mentre quello delle imprese risulta stazionario da tre mesi. Nei servizi turistici si assiste, purtroppo, ad un’ulteriore caduta di 6 decimali e complessivamente l’indice si colloca ad oltre 20 punti in meno rispetto all’inizio dell’estate, quando le aspettative erano più positive. Indicatori che confermano nell’insieme, come abbiamo già ampiamente sottolineato, che affronteremo un autunno ‘lento’ per i consumi.

Così Confesercenti commenta in una nota i dati diffusi da Istat sulla fiducia di consumatori ed imprese del mese di settembre.

La stima dell’Istituto di statistica evidenzia segnali di peggioramento delle aspettative sulle prospettive, mentre altri saldi della rilevazione, come ad esempio quello relativo ai giudizi sul bilancio familiare, continuano a registrare andamenti più positivi. Nel commercio al dettaglio, a fronte di una leggera flessione dell’indice medio, si rileva la crescita di poco più di un punto nella distribuzione tradizionale, tutta determinata dalle attese di vendita e dalle scorte, mentre il dato sulle vendite nel periodo è negativo.

Le deboli prospettive di crescita dell’economia del Paese sono ancorate ancor di più – in una fase di forti tensioni geopolitiche e di difficoltà del commercio internazionale – ai consumi interni e alla tenuta del turismo, che invece sta perdendo quota e rischia di allontanarsi da quel primato che ha conquistato nel bacino del Mediterraneo.

Per questo auspichiamo un intervento deciso nella prossima legge di bilancio, con misure per il rilancio dei redditi delle famiglie a sostegno dei consumi tra cui la riforma fiscale e la detassazione delle tredicesime: pressione fiscale crescente, inflazione disomogenea con rincari persistenti su alimentari e casa, e mancata crescita del potere d’acquisto, nonostante gli aumenti retributivi, sono un fardello pesante per le famiglie. Insieme all’urgenza di sostegni mirati per le attività di vicinato, correggendo lo squilibrio fiscale tra eCommerce e retail fisico, con un’azione necessaria, sia nazionale che europea, per garantire equità fiscale e concorrenza leale tra tutti gli operatori. Con un probabile rallentamento del commercio internazionale, è infatti il mercato interno che può sostenere la crescita del PIL.

L’articolo Fiducia: Confesercenti, scenario di incertezza per economia. Indicatori confermano autunno lento per consumi proviene da Confesercenti Nazionale.

Condividi Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Altri articoli di questo argomento

Ricettività extralberghiera: Claudio Cuomo riconfermato Presidente Nazionale di Aigo Confesercenti

23/10/2025

Manovra: Gronchi (Confesercenti), “Ci sono risposte importanti, ma poche risorse. Fare di più sul fisco, pressione vicina al 43%”

22/10/2025

Imprese: “Negozi alimentari e piccola distribuzione tra inverno demografico e inflazione”, l’Assemblea nazionale di Fiesa Confesercenti a Teramo”

22/10/2025

Affitti brevi: Cuomo (AIGO Confesercenti), “Riformulazione è correzione di forma che non modifica la sostanza. Per i gestori non cambia nulla”

22/10/2025
Articoli

Ricettività extralberghiera: Claudio Cuomo riconfermato Presidente Nazionale di Aigo Confesercenti

23/10/2025

Manovra: Gronchi (Confesercenti), “Ci sono risposte importanti, ma poche risorse. Fare di più sul fisco, pressione vicina al 43%”

22/10/2025

Imprese: “Negozi alimentari e piccola distribuzione tra inverno demografico e inflazione”, l’Assemblea nazionale di Fiesa Confesercenti a Teramo”

22/10/2025

Affitti brevi: Cuomo (AIGO Confesercenti), “Riformulazione è correzione di forma che non modifica la sostanza. Per i gestori non cambia nulla”

22/10/2025
Facebook
  • Home
  • Notizie
  • Provincia
© 2025 Confesercenti Nuoro e Ogliastra.

Scrivi e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}