Close Menu
Confesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Corsi
  • Convenzioni
  • Scadenze
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
  • Progetti
    • Street Food
    • Microcredito Confesercenti
    • Microcredito
    • Dalla Terra alla Tavola
Novità

Ricettività extralberghiera: Claudio Cuomo riconfermato Presidente Nazionale di Aigo Confesercenti

23/10/2025

Manovra: Gronchi (Confesercenti), “Ci sono risposte importanti, ma poche risorse. Fare di più sul fisco, pressione vicina al 43%”

22/10/2025

Imprese: “Negozi alimentari e piccola distribuzione tra inverno demografico e inflazione”, l’Assemblea nazionale di Fiesa Confesercenti a Teramo”

22/10/2025
Facebook
Facebook
Login
Confesercenti NuoroConfesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Corsi
  • Convenzioni
  • Scadenze
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
  • Progetti
    • Street Food
    • Microcredito Confesercenti
    • Microcredito
    • Dalla Terra alla Tavola
Confesercenti Nuoro
Home»Notizie»Ddl Pmi: Confesercenti, deludente, occorre fare di più per tutelare le micro, piccole e medie imprese
Notizie

Ddl Pmi: Confesercenti, deludente, occorre fare di più per tutelare le micro, piccole e medie imprese

14/01/2025

Ddl Pmi: Confesercenti, deludente, occorre fare di più per tutelare le micro, piccole e medie imprese

Ci attendevamo tanto, ci troviamo con pochissimo. Annunciata come un atto rivoluzionario, la prima legge delle PMI appare deludente, e certamente insufficiente a valorizzare efficacemente il sistema delle micro, piccole e medie imprese italiane. Dopo 14 anni – la legge annuale era stata inizialmente prevista nel 2011 dallo Statuto delle Imprese – era lecito attendersi di più.  Così Confesercenti commenta l’ok del Consiglio dei ministri al DDL PMI.

Per noi è fondamentale recuperare l’ispirazione originaria del provvedimento, che era quella di mettere queste imprese al centro dell’attenzione e dell’agenda politica.

Il testo approvato oggi dal Consiglio dei Ministri, purtroppo, non va in questa direzione. Alcune misure in esso contenute sono certamente di valore, come la lotta alle false recensioni – fondamentale per turismo e ristorazione – l’annuncio di provvedimenti utili per i Confidi (rimandati però ad appositi decreti) e l’istituzione di un tavolo di confronto permanente con le associazioni datoriali. Bene anche l’impegno a mantenere la cadenza annuale della Legge.

A mancare del tutto, però, sono le misure mirate a risolvere le ormai annose criticità delle micro, piccole e medie imprese italiane, da noi più volte denunciate. A partire dal crollo di aperture di nuove attività, in alcuni comparti ormai ai minimi termini. Non troviamo inoltre traccia di interventi, nemmeno di prospettiva, per fermare la desertificazione commerciale che sta investendo sempre più rapidamente il Paese o per tutelare le imprese dal territorio dalle distorsioni della concorrenza generate dai giganti internazionali. Anzi, il commercio – che pure più di altri ha sofferto la frenata dei consumi e il digital shift – è stato completamente ignorato: anche i provvedimenti a favore della filiera della moda dimenticano le imprese della distribuzione commerciale, che pure giocano un ruolo fondamentale per la sostenibilità del comparto.

In generale, manca una visione d’insieme: il DDL PMI, così com’è, si limita ad essere un compendio di misure di piccola portata, non un grande intervento strategico per sostenere il radicamento delle PMI del territorio nel tessuto economico nazionale. Per questo, chiederemo decise e profonde modifiche, con l’obiettivo di rafforzare la legge in modo che possa davvero rappresentare una svolta.

L’articolo Ddl Pmi: Confesercenti, deludente, occorre fare di più per tutelare le micro, piccole e medie imprese proviene da Confesercenti Nazionale.

Condividi Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Altri articoli di questo argomento

Ricettività extralberghiera: Claudio Cuomo riconfermato Presidente Nazionale di Aigo Confesercenti

23/10/2025

Manovra: Gronchi (Confesercenti), “Ci sono risposte importanti, ma poche risorse. Fare di più sul fisco, pressione vicina al 43%”

22/10/2025

Imprese: “Negozi alimentari e piccola distribuzione tra inverno demografico e inflazione”, l’Assemblea nazionale di Fiesa Confesercenti a Teramo”

22/10/2025

Affitti brevi: Cuomo (AIGO Confesercenti), “Riformulazione è correzione di forma che non modifica la sostanza. Per i gestori non cambia nulla”

22/10/2025
Articoli

Ricettività extralberghiera: Claudio Cuomo riconfermato Presidente Nazionale di Aigo Confesercenti

23/10/2025

Manovra: Gronchi (Confesercenti), “Ci sono risposte importanti, ma poche risorse. Fare di più sul fisco, pressione vicina al 43%”

22/10/2025

Imprese: “Negozi alimentari e piccola distribuzione tra inverno demografico e inflazione”, l’Assemblea nazionale di Fiesa Confesercenti a Teramo”

22/10/2025

Affitti brevi: Cuomo (AIGO Confesercenti), “Riformulazione è correzione di forma che non modifica la sostanza. Per i gestori non cambia nulla”

22/10/2025
Facebook
  • Home
  • Notizie
  • Provincia
© 2025 Confesercenti Nuoro e Ogliastra.

Scrivi e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}