Close Menu
Confesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Corsi
  • Convenzioni
  • Scadenze
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
  • Progetti
    • Street Food
    • Microcredito Confesercenti
    • Microcredito
    • Dalla Terra alla Tavola
Novità

NCC auto e bus: Federnoleggio Confesercenti elegge Giuseppe Contrafatto Presidente nazionale

21/10/2025

Affitti brevi: Aigo Confesercenti, “Non siamo bancomat paese, no aumento cedolare secca al 26%”

20/10/2025

Lavoro: Gronchi (Confesercenti), “Bene il richiamo del Presidente Mattarella contro dumping e contratti pirata, impoveriscono il lavoro”

17/10/2025
Facebook
Facebook
Login
Confesercenti NuoroConfesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Corsi
  • Convenzioni
  • Scadenze
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
  • Progetti
    • Street Food
    • Microcredito Confesercenti
    • Microcredito
    • Dalla Terra alla Tavola
Confesercenti Nuoro
Home»Notizie»Affitti brevi: Aigo Confesercenti, “Non siamo bancomat paese, no aumento cedolare secca al 26%”
Notizie

Affitti brevi: Aigo Confesercenti, “Non siamo bancomat paese, no aumento cedolare secca al 26%”

20/10/2025

“Non possiamo continuare a essere il ‘bancomat’ del Paese, chiamati ogni volta a coprire i buchi di bilancio con il nostro lavoro ed i nostri sacrifici”.

Così il presidente di Aigo Confesercenti, Claudio Cuomo, sulla norma contenuta nella bozza della manovra che aumenterebbe al 26% la cedolare secca per chi destina all’uso turistico anche una sola abitazione.

“L’aumento al 26% della cedolare secca sugli affitti brevi, unito all’ipotesi di maggiorazione del 30% della tassa di soggiorno – prosegue Cuomo – rappresenterebbero un colpo durissimo per la competitività del nostro sistema ed una ulteriore mazzata per la già debole domanda interna. Ci chiediamo dunque quale sia la strategia che il Governo intenda realmente adottare per il settore turistico. La mancanza di una visione chiara volta a governare e valorizzare in modo efficace l’enorme ricchezza rappresentata dal turismo sta frenando, penalizzando e distorcendo un comparto che potrebbe essere motore di sviluppo per tutto il Paese. Non è introducendo nuove tasse o misure di cassa che si miglioreranno le cose”.

“Occorre invece – conclude il presidente – una pianificazione attenta e mirata per un’Italia turistica moderna e sostenibile: piani abitativi, infrastrutture adeguate, una migliore distribuzione dei flussi per decongestionare le aree più affollate e valorizzare i territori meno conosciuti. Solo così potremo costruire un sistema turistico equilibrato, competitivo e capace di generare benessere diffuso, e non certo con ulteriori prelievi fiscali che rischiano di soffocare chi lavora ogni giorno per far crescere il settore”.

L’articolo Affitti brevi: Aigo Confesercenti, “Non siamo bancomat paese, no aumento cedolare secca al 26%” proviene da Confesercenti Nazionale.

Condividi Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Altri articoli di questo argomento

NCC auto e bus: Federnoleggio Confesercenti elegge Giuseppe Contrafatto Presidente nazionale

21/10/2025

Lavoro: Gronchi (Confesercenti), “Bene il richiamo del Presidente Mattarella contro dumping e contratti pirata, impoveriscono il lavoro”

17/10/2025

Cultura: Sil Confesercenti, bene amministrazioni comunali di Torino e Roma che rinunciano allo sconto su acquisto libri biblioteche

16/10/2025

Giornata mondiale del pane: Assopanificatori Confesercenti, per pane e affini gli italiani spendono 12,5 miliardi l’anno

16/10/2025
Articoli

NCC auto e bus: Federnoleggio Confesercenti elegge Giuseppe Contrafatto Presidente nazionale

21/10/2025

Affitti brevi: Aigo Confesercenti, “Non siamo bancomat paese, no aumento cedolare secca al 26%”

20/10/2025

Lavoro: Gronchi (Confesercenti), “Bene il richiamo del Presidente Mattarella contro dumping e contratti pirata, impoveriscono il lavoro”

17/10/2025

Cultura: Sil Confesercenti, bene amministrazioni comunali di Torino e Roma che rinunciano allo sconto su acquisto libri biblioteche

16/10/2025
Facebook
  • Home
  • Notizie
  • Provincia
© 2025 Confesercenti Nuoro e Ogliastra.

Scrivi e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}