Close Menu
Confesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Corsi
  • Convenzioni
  • Scadenze
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
  • Progetti
    • Street Food
    • Microcredito Confesercenti
    • Microcredito
    • Dalla Terra alla Tavola
Novità

Assemblea Fiepet Confesercenti sulla cucina italiana patrimonio Unesco, appuntamento martedì 18 novembre a Roma

14/11/2025

Imprese: Antonio Terzi eletto presidente nazionale di Sil Confesercenti

13/11/2025

Ecofin: Gronchi, “Bene intesa su piccoli pacchi extra-Ue. In Italia misura potrebbe generare 1 miliardo l’anno: parte delle risorse vadano a sostegno degli interventi di rigenerazione urbana”

13/11/2025
Facebook
Facebook
Login
Confesercenti NuoroConfesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Corsi
  • Convenzioni
  • Scadenze
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
  • Progetti
    • Street Food
    • Microcredito Confesercenti
    • Microcredito
    • Dalla Terra alla Tavola
Confesercenti Nuoro
Home»Notizie»Ecofin: Gronchi, “Bene intesa su piccoli pacchi extra-Ue. In Italia misura potrebbe generare 1 miliardo l’anno: parte delle risorse vadano a sostegno degli interventi di rigenerazione urbana”
Notizie

Ecofin: Gronchi, “Bene intesa su piccoli pacchi extra-Ue. In Italia misura potrebbe generare 1 miliardo l’anno: parte delle risorse vadano a sostegno degli interventi di rigenerazione urbana”

13/11/2025

“L’introduzione di un dazio sui piccoli pacchi provenienti da Paesi extra-Ue è un passo nella direzione giusta. Secondo le nostre stime, la misura potrebbe generare fino a 1 miliardo di euro l’anno di gettito, intervenendo finalmente su un fenomeno che da tempo altera la concorrenza e mette sotto pressione il commercio di prossimità. L’Italia ha sempre sostenuto questa scelta in sede europea; ora però è essenziale che parte di queste risorse vadano a un fondo stabile per sostenere la rigenerazione urbana, favorire l’innovazione delle micro e piccole imprese e riequilibrare il mercato.”

Così il Presidente nazionale di Confesercenti, Nico Gronchi, commenta l’accordo raggiunto nell’Ecofin per l’eliminazione dell’esenzione dai dazi sui pacchi extra-Ue sotto i 150 euro.

“La rigenerazione urbana è una delle vere urgenze del Paese. Nelle città e nei centri minori si moltiplicano aree svuotate di attività economiche e di servizi di prossimità, con effetti diretti sulla qualità della vita, sulla sicurezza e sull’attrattività dei territori. Servono risorse per sostenere investimenti nei quartieri, riportare funzioni economiche dove stanno scomparendo e ricostruire tessuto sociale. Un fondo finanziato dal gettito dei piccoli pacchi extra-Ue permetterebbe di intervenire proprio lì dove oggi si manifestano più chiaramente gli squilibri generati dall’eCommerce e dalla trasformazione dei consumi.”

“Anche il volume delle spedizioni conferma la necessità dell’intervento: sempre secondo le nostre stime, quest’anno in Italia il totale dei pacchi movimentati – somma dei pacchi di scarso valore provenienti da fuori Ue e di quelli standard – dovrebbe raggiungere il miliardo di unità. Un miliardo di pacchi significa movimentazioni, consegne, percorrenze di mezzi, consumo di suolo ed energia, smog e congestione urbana. Costi ambientali e infrastrutturali che ricadono sui territori, mentre la rete dei negozi continua a sostenere tutte le imposte locali.”

 

 

L’articolo Ecofin: Gronchi, “Bene intesa su piccoli pacchi extra-Ue. In Italia misura potrebbe generare 1 miliardo l’anno: parte delle risorse vadano a sostegno degli interventi di rigenerazione urbana” proviene da Confesercenti Nazionale.

Condividi Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Altri articoli di questo argomento

Assemblea Fiepet Confesercenti sulla cucina italiana patrimonio Unesco, appuntamento martedì 18 novembre a Roma

14/11/2025

Imprese: Antonio Terzi eletto presidente nazionale di Sil Confesercenti

13/11/2025

Pesca: Assoittici Confesercenti, “Fermo prolungato colpisce anche pescherie, dieci milioni di euro in meno di acquisti di pesce fresco al mese”

13/11/2025

Prezzi alimentari: Fiesa Confesercenti, “Crescono in tutta Europa, ma per le imprese si restringono margini e volumi”

12/11/2025
Articoli

Assemblea Fiepet Confesercenti sulla cucina italiana patrimonio Unesco, appuntamento martedì 18 novembre a Roma

14/11/2025

Imprese: Antonio Terzi eletto presidente nazionale di Sil Confesercenti

13/11/2025

Ecofin: Gronchi, “Bene intesa su piccoli pacchi extra-Ue. In Italia misura potrebbe generare 1 miliardo l’anno: parte delle risorse vadano a sostegno degli interventi di rigenerazione urbana”

13/11/2025

Pesca: Assoittici Confesercenti, “Fermo prolungato colpisce anche pescherie, dieci milioni di euro in meno di acquisti di pesce fresco al mese”

13/11/2025
Facebook
  • Home
  • Notizie
  • Provincia
© 2025 Confesercenti Nuoro e Ogliastra.

Scrivi e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}