Close Menu
Confesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Corsi
  • Convenzioni
  • Scadenze
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
  • Progetti
    • Street Food
    • Microcredito Confesercenti
    • Microcredito
    • Dalla Terra alla Tavola
Novità

Assemblea Fiepet Confesercenti sulla cucina italiana patrimonio Unesco, appuntamento martedì 18 novembre a Roma

14/11/2025

Imprese: Antonio Terzi eletto presidente nazionale di Sil Confesercenti

13/11/2025

Ecofin: Gronchi, “Bene intesa su piccoli pacchi extra-Ue. In Italia misura potrebbe generare 1 miliardo l’anno: parte delle risorse vadano a sostegno degli interventi di rigenerazione urbana”

13/11/2025
Facebook
Facebook
Login
Confesercenti NuoroConfesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Corsi
  • Convenzioni
  • Scadenze
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
  • Progetti
    • Street Food
    • Microcredito Confesercenti
    • Microcredito
    • Dalla Terra alla Tavola
Confesercenti Nuoro
Home»Notizie»Pesca: Assoittici Confesercenti, “Fermo prolungato colpisce anche pescherie, dieci milioni di euro in meno di acquisti di pesce fresco al mese”
Notizie

Pesca: Assoittici Confesercenti, “Fermo prolungato colpisce anche pescherie, dieci milioni di euro in meno di acquisti di pesce fresco al mese”

13/11/2025
Il Presidente Raffaele Viggiani: “Fare il possibile per evitare stop a dicembre e salvare gli acquisti di Natale”

“Il fermo pesca nel Tirreno, in origine previsto dal 1° al 30 ottobre 2025 per le imbarcazioni con reti a strascico e quest’anno prorogato a sorpresa fino al 30 novembre, sta pesantemente influendo anche sulle pescherie. Nei periodi di fermo, infatti, le nostre attività registrano una riduzione di acquisti di pesce fresco di circa il 10%, rispetto alla media annua, quantificabili in 10 milioni di euro ogni mese”.

Così Raffaele Viggiani presidente Assoittici Confesercenti. “Ci troviamo a dover vendere, tra banchi sguarniti e minor varietà di materia prima, pesce proveniente da Francia, Inghilterra, Spagna, quindi surgelato, allo stesso prezzo del fresco. Le regioni italiane che non hanno il fermo, infatti, hanno difficoltà a rifornire altri territori”.

“Soprattutto a mancare sono crostacei, gamberi, scampi e gamberoni e quella materia prima, a chilometri zero, che per noi fa la differenza, vedendoci costretti a dire no a quei clienti che cercano prodotto locale e fresco, con un notevole danno d’immagine”.

“Auspichiamo che tutto rientri entro dicembre: sarebbe un danno incalcolabile avere scarsità di prodotto fresco durante le festività natalizie, periodo in cui le famiglie concentrano oltre il 25% degli acquisti di pesce dell’anno”.

“Capiamo e condividiamo la necessità di tutelare l’ambiente – conclude Viggiani – ma chiediamo si provveda ad una programmazione di pesca adeguata che consenta di scongiurare fermi, oltre a quelli normalmente previsti, insieme a strumenti di tutela della filiera che comprendano i piccoli distributori. Solo così potremo continuare a garantire un prodotto fresco, italiano e a chilometri zero e ad offrire quel plus proprio del nostro tipo di vendita”.

 

 

 

 

L’articolo Pesca: Assoittici Confesercenti, “Fermo prolungato colpisce anche pescherie, dieci milioni di euro in meno di acquisti di pesce fresco al mese” proviene da Confesercenti Nazionale.

Condividi Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Altri articoli di questo argomento

Assemblea Fiepet Confesercenti sulla cucina italiana patrimonio Unesco, appuntamento martedì 18 novembre a Roma

14/11/2025

Imprese: Antonio Terzi eletto presidente nazionale di Sil Confesercenti

13/11/2025

Ecofin: Gronchi, “Bene intesa su piccoli pacchi extra-Ue. In Italia misura potrebbe generare 1 miliardo l’anno: parte delle risorse vadano a sostegno degli interventi di rigenerazione urbana”

13/11/2025

Prezzi alimentari: Fiesa Confesercenti, “Crescono in tutta Europa, ma per le imprese si restringono margini e volumi”

12/11/2025
Articoli

Assemblea Fiepet Confesercenti sulla cucina italiana patrimonio Unesco, appuntamento martedì 18 novembre a Roma

14/11/2025

Imprese: Antonio Terzi eletto presidente nazionale di Sil Confesercenti

13/11/2025

Ecofin: Gronchi, “Bene intesa su piccoli pacchi extra-Ue. In Italia misura potrebbe generare 1 miliardo l’anno: parte delle risorse vadano a sostegno degli interventi di rigenerazione urbana”

13/11/2025

Pesca: Assoittici Confesercenti, “Fermo prolungato colpisce anche pescherie, dieci milioni di euro in meno di acquisti di pesce fresco al mese”

13/11/2025
Facebook
  • Home
  • Notizie
  • Provincia
© 2025 Confesercenti Nuoro e Ogliastra.

Scrivi e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}