Close Menu
Confesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Corsi
  • Convenzioni
  • Scadenze
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
  • Progetti
    • Street Food
    • Microcredito Confesercenti
    • Microcredito
    • Dalla Terra alla Tavola
Novità

Assemblea Fiepet Confesercenti sulla cucina italiana patrimonio Unesco, appuntamento martedì 18 novembre a Roma

14/11/2025

Imprese: Antonio Terzi eletto presidente nazionale di Sil Confesercenti

13/11/2025

Ecofin: Gronchi, “Bene intesa su piccoli pacchi extra-Ue. In Italia misura potrebbe generare 1 miliardo l’anno: parte delle risorse vadano a sostegno degli interventi di rigenerazione urbana”

13/11/2025
Facebook
Facebook
Login
Confesercenti NuoroConfesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Corsi
  • Convenzioni
  • Scadenze
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
  • Progetti
    • Street Food
    • Microcredito Confesercenti
    • Microcredito
    • Dalla Terra alla Tavola
Confesercenti Nuoro
Home»Notizie»Prezzi alimentari: Fiesa Confesercenti, “Crescono in tutta Europa, ma per le imprese si restringono margini e volumi”
Notizie

Prezzi alimentari: Fiesa Confesercenti, “Crescono in tutta Europa, ma per le imprese si restringono margini e volumi”

12/11/2025
Erasmi: “Situazione da monitorare con grande attenzione: rincari colpiscono i consumatori ma anche chi produce e distribuisce ogni giorno beni essenziali”

I dati Istat diffusi oggi segnalano un incremento del 25% dei prezzi alimentari in quattro anni, con aumenti che in Italia restano inferiori rispetto ad altri Paesi europei, ma comunque molto pesanti per famiglie e imprese.

“I dati Istat confermano quello che le imprese alimentari vivono ogni giorno: i prezzi crescono, ma i margini si riducono e i volumi di vendita si restringono”, commenta Daniele Erasmi, Presidente nazionale di Fiesa Confesercenti. “Negli ultimi anni il settore ha dovuto assorbire aumenti eccezionali dei costi di materie prime, energia, logistica e packaging, senza poterli trasferire integralmente sui prezzi finali per non gravare ulteriormente sulle famiglie. Il risultato è un sistema della distribuzione alimentare in sofferenza, in cui molte attività stanno lavorando al limite della sostenibilità economica.”

“Il boom dei prezzi del cibo – conclude Erasmi – non è solo un fenomeno italiano ma europeo: questo dimostra che le cause vanno ricercate lungo tutta la filiera e nei costi internazionali dell’energia e delle materie prime. È una situazione da monitorare con grande attenzione, perché la tenuta delle imprese alimentari di prossimità è essenziale per la qualità, la sicurezza e l’equilibrio del nostro sistema di consumo.”

 

 

 

L’articolo Prezzi alimentari: Fiesa Confesercenti, “Crescono in tutta Europa, ma per le imprese si restringono margini e volumi” proviene da Confesercenti Nazionale.

Condividi Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Altri articoli di questo argomento

Assemblea Fiepet Confesercenti sulla cucina italiana patrimonio Unesco, appuntamento martedì 18 novembre a Roma

14/11/2025

Imprese: Antonio Terzi eletto presidente nazionale di Sil Confesercenti

13/11/2025

Ecofin: Gronchi, “Bene intesa su piccoli pacchi extra-Ue. In Italia misura potrebbe generare 1 miliardo l’anno: parte delle risorse vadano a sostegno degli interventi di rigenerazione urbana”

13/11/2025

Pesca: Assoittici Confesercenti, “Fermo prolungato colpisce anche pescherie, dieci milioni di euro in meno di acquisti di pesce fresco al mese”

13/11/2025
Articoli

Assemblea Fiepet Confesercenti sulla cucina italiana patrimonio Unesco, appuntamento martedì 18 novembre a Roma

14/11/2025

Imprese: Antonio Terzi eletto presidente nazionale di Sil Confesercenti

13/11/2025

Ecofin: Gronchi, “Bene intesa su piccoli pacchi extra-Ue. In Italia misura potrebbe generare 1 miliardo l’anno: parte delle risorse vadano a sostegno degli interventi di rigenerazione urbana”

13/11/2025

Pesca: Assoittici Confesercenti, “Fermo prolungato colpisce anche pescherie, dieci milioni di euro in meno di acquisti di pesce fresco al mese”

13/11/2025
Facebook
  • Home
  • Notizie
  • Provincia
© 2025 Confesercenti Nuoro e Ogliastra.

Scrivi e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}