Close Menu
Confesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Corsi
  • Convenzioni
  • Scadenze
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
  • Progetti
    • Street Food
    • Microcredito Confesercenti
    • Microcredito
    • Dalla Terra alla Tavola
Novità

Federnoleggio Confesercenti: consulta dichiara illegittimi i nuovi vincoli, via libera ad una svolta nel settore

05/11/2025

Vendite: Confesercenti, frenata più marcata da gennaio 2024. Autunno parte in salita per i negozi (-0,4% sull’anno), corre solo l’online

05/11/2025

Imprese: Rebecchi confermato Presidente nazionale di Assoviaggi Confesercenti

04/11/2025
Facebook
Facebook
Login
Confesercenti NuoroConfesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Corsi
  • Convenzioni
  • Scadenze
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
  • Progetti
    • Street Food
    • Microcredito Confesercenti
    • Microcredito
    • Dalla Terra alla Tavola
Confesercenti Nuoro
Home»Notizie»Federnoleggio Confesercenti: consulta dichiara illegittimi i nuovi vincoli, via libera ad una svolta nel settore
Notizie

Federnoleggio Confesercenti: consulta dichiara illegittimi i nuovi vincoli, via libera ad una svolta nel settore

05/11/2025

Accogliamo con soddisfazione la sentenza n. 163/2025 della Corte Costituzionale, depositata ieri, che ha dichiarato incostituzionali alcune disposizioni del decreto interministeriale n. 226/2024 e delle relative circolari attuative con le quali il Ministero dei Trasporti ha tentato di imporre all’attività di Noleggio con Conducente (NCC) vincoli dichiarati “sproporzionati” e quindi annullati.

Così Giuseppe Contrafatto, presidente di Federnoleggio Confesercenti.

Secondo la Consulta, tali norme violano il principio di libertà di iniziativa economica e il riparto di competenze tra Stato e Regioni, introducendo restrizioni non giustificate rispetto all’obiettivo di garantire una leale concorrenza. “La sentenza va nella direzione che Federnoleggio ha sempre evidenziato sin dall’approvazione della legge n. 12 del 2019” continua Contrafatto.

Nel dettaglio, la Corte Costituzionale ha, quindi, annullato l’obbligo di attesa di 20 minuti tra la fine di un servizio e la prenotazione della corsa successiva, il divieto di contratti di durata con strutture ricettive e intermediari come agenzie di viaggio e tour operator e soprattutto l’uso esclusivo dell’app ministeriale per la redazione del foglio di servizio elettronico.

“La decisione della Consulta segna una svolta nel settore – conclude il presidente Federnoleggio   – rafforzando l’autonomia contrattuale degli operatori NCC e soprattutto precisando che lo Stato non può imporre vincoli eccessivi che invadano la competenza regionale in materia di trasporto non di linea. Ormai una rivisitazione globale della legge 21/92 non è più procrastinabile e tutti gli interventi del Ministro Salvini si sono dimostrati solo maldestri tentativi di mettere delle toppe ad una legge obsoleta ed anacronistica, causando danni, incertezza e difficoltà a chi opera nel settore NCC”.

 

L’articolo Federnoleggio Confesercenti: consulta dichiara illegittimi i nuovi vincoli, via libera ad una svolta nel settore proviene da Confesercenti Nazionale.

Condividi Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Altri articoli di questo argomento

Vendite: Confesercenti, frenata più marcata da gennaio 2024. Autunno parte in salita per i negozi (-0,4% sull’anno), corre solo l’online

05/11/2025

Imprese: Rebecchi confermato Presidente nazionale di Assoviaggi Confesercenti

04/11/2025

Commercio su aree pubbliche: Anva Confesercenti, “Mercati in crisi, sparita un’impresa su cinque”

02/11/2025

Prezzi: Confesercenti, dati positivi ma insufficienti per ripresa consumi. Occorre agire con decisione su leva fiscale

31/10/2025
Articoli

Federnoleggio Confesercenti: consulta dichiara illegittimi i nuovi vincoli, via libera ad una svolta nel settore

05/11/2025

Vendite: Confesercenti, frenata più marcata da gennaio 2024. Autunno parte in salita per i negozi (-0,4% sull’anno), corre solo l’online

05/11/2025

Imprese: Rebecchi confermato Presidente nazionale di Assoviaggi Confesercenti

04/11/2025

Commercio su aree pubbliche: Anva Confesercenti, “Mercati in crisi, sparita un’impresa su cinque”

02/11/2025
Facebook
  • Home
  • Notizie
  • Provincia
© 2025 Confesercenti Nuoro e Ogliastra.

Scrivi e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}