Close Menu
Confesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Corsi
  • Convenzioni
  • Scadenze
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
  • Progetti
    • Street Food
    • Microcredito Confesercenti
    • Microcredito
    • Dalla Terra alla Tavola
Novità

Editoria: Sil Confesercenti, bene apertura portale per domande tax credit, misura essenziale per librai e dipendenti delle librerie

10/09/2025

Consumi: Confesercenti Cer, con detassazione tredicesime possibili +4 miliardi di spesa delle famiglie

09/09/2025

Estate: Assoturismo-CST, l’aumento degli stranieri (+2,8%) recupera la stagione (+0,2%). Ma non in tutte le destinazioni

06/09/2025
Facebook
Facebook
Login
Confesercenti NuoroConfesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Corsi
  • Convenzioni
  • Scadenze
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
  • Progetti
    • Street Food
    • Microcredito Confesercenti
    • Microcredito
    • Dalla Terra alla Tavola
Confesercenti Nuoro
Home»Notizie»Capodanno: Assoviaggi-CST, 1,3 milioni di italiani in viaggio grazie ai servizi delle agenzie, 850mila all’estero
Notizie

Capodanno: Assoviaggi-CST, 1,3 milioni di italiani in viaggio grazie ai servizi delle agenzie, 850mila all’estero

28/12/2024

capodanno

Brindisi in viaggio. Saranno circa 1,3 milioni gli italiani in viaggio nel periodo di Capodanno attraverso i servizi delle agenzie: circa 450mila in Italia, mentre quasi 850mila in una destinazione estera.

A stimarlo è il Centro Studi Turistici di Firenze per Assoviaggi Confesercenti, sulla base di un sondaggio condotto su un campione di 648 agenzie in tutta Italia. La stima si riferisce ai viaggiatori che hanno acquistato almeno un servizio attraverso la rete delle agenzie di viaggio italiane, dai pacchetti completi ai biglietti.

L’andamento delle prenotazioni. Il Capodanno si conferma il momento clou per i viaggi: il 65% degli italiani che ha scelto di viaggiare durante queste feste partirà tra la fine e l’inizio dell’anno. Complessivamente, però, le richieste di prenotazione sono in calo di circa il 4% rispetto allo scorso anno: la forte ripresa del mercato del turismo globale ha comportato l’aumento delle tariffe in tutto il mondo, ma gli alti costi dei servizi turistici pesano in particolar modo sui viaggiatori italiani che hanno meno capacità di spesa di altri Paesi europei. La flessione risulta più marcata per le destinazioni italiane, a differenza dei viaggi oltre confine, e soprattutto delle mete particolarmente competitive, che hanno contribuito ad attenuare la negatività del dato.

Le tipologie di viaggio. Per salutare il 2024 e accogliere il 2025 gli italiani sceglieranno soprattutto Capitali europee, mentre calano, rispetto allo scorso anno, le richieste per viaggi del termale/wellness. Invece, registrano un aumento di interesse le crociere, i viaggi su misura e i viaggi di gruppo con accompagnatore, i viaggi avventura, le vacanze attive/sportive e soprattutto i prodotti per i diversi Paesi del Mediterraneo.

Le destinazioni in Italia e all’estero. Per chi ha scelto di rimanere nel Belpaese, tra le regioni di maggior interesse svetta in cima alla classifica il Trentino-Alto Adige, seguito da Toscana, Campania, Lazio, Sicilia e Veneto. Per gli italiani che si concederanno invece una vacanza all’estero, tra le destinazioni più richieste del “breve raggio” troviamo la Spagna, la Francia, il Marocco (in forte aumento), il Regno Unito e l’Austria. Tra le mete del “medio raggio” le scelte si sono concentrate su Egitto (in aumento), Finlandia, Norvegia, Islanda e Svezia, tutte invece in diminuzione rispetto al 2023. Infine, per il “lungo raggio” spiccano Caraibi, Stati Uniti, Thailandia, Giappone, Vietnam, anche queste destinazioni in aumento rispetto al 2023. Non sono mancate, inoltre, richieste per Madagascar, Argentina, Seychelles, Sudafrica e Australia, così come le prenotazioni per Maldive, Kenya, Zanzibar, Tanzania, Messico e Mauritius.

L’articolo Capodanno: Assoviaggi-CST, 1,3 milioni di italiani in viaggio grazie ai servizi delle agenzie, 850mila all’estero proviene da Confesercenti Nazionale.

Condividi Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Altri articoli di questo argomento

Editoria: Sil Confesercenti, bene apertura portale per domande tax credit, misura essenziale per librai e dipendenti delle librerie

10/09/2025

Consumi: Confesercenti Cer, con detassazione tredicesime possibili +4 miliardi di spesa delle famiglie

09/09/2025

Estate: Assoturismo-CST, l’aumento degli stranieri (+2,8%) recupera la stagione (+0,2%). Ma non in tutte le destinazioni

06/09/2025

Commercio: Confesercenti, vendite ferme ai livelli del primo trimestre 2023

05/09/2025
Articoli

Editoria: Sil Confesercenti, bene apertura portale per domande tax credit, misura essenziale per librai e dipendenti delle librerie

10/09/2025

Consumi: Confesercenti Cer, con detassazione tredicesime possibili +4 miliardi di spesa delle famiglie

09/09/2025

Estate: Assoturismo-CST, l’aumento degli stranieri (+2,8%) recupera la stagione (+0,2%). Ma non in tutte le destinazioni

06/09/2025

Commercio: Confesercenti, vendite ferme ai livelli del primo trimestre 2023

05/09/2025
Facebook
  • Home
  • Notizie
  • Provincia
© 2025 Confesercenti Nuoro e Ogliastra.

Scrivi e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}