“Un plauso alla Questura di Agrigento, che attraverso il nucleo controlli strutture ricettive e la squadra della divisione di polizia amministrativa, ha avviato una raffica di controlli sulle attività turistiche e ricettive”.
Lo dichiara il presidente nazionale di Assoturismo Vittorio Messina.
“Un’iniziativa dovuta – aggiunge Messina – nei confronti di quelle strutture ricettive che sono sottoposte al rispetto di notevoli adempimenti, come previsto dalle norme in materia, e che vengono penalizzate da una concorrenza sleale da parte di chi si muove al di fuori della legalità nel settore del turismo.
Ci auguriamo che altre istituzioni, che hanno competenza in materia, vigilino con altrettanta solerzia a vantaggio della qualità dei servizi del turismo e di quel rispetto delle leggi, che si conferma una precondizione dello sviluppo del territorio”.
Trending
- APERTO IL BANDO PER I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE DEL COMMERCIO E PUBBLICI ESERCIZI. DAL 5 OTTOBRE VIA ALLE DOMANDE
- CORSI GRATUITI PER GLI ASSOCIATI
- CORSO ONLINE ABILITANTE PER IL COMMERCIO ALIMENTARE E SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO
- TAX CREDIT LIBRERIE
- CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO PER L’USO DEI DIISOCIANATI (PRESENTI IN ADESIVI, SCHIUME, VERNICI ECC…)
- Ciao Presidente…
- BANCO DI SARDEGNA E CONFESERCENTI: NUOVA CONVENZIONE
- CONFESERCENTI E BANCO DI SARDEGNA: NUOVA CONVENZIONE