Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • APERTO IL BANDO PER I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE DEL COMMERCIO E PUBBLICI ESERCIZI. DAL 5 OTTOBRE VIA ALLE DOMANDE
    • CORSI GRATUITI PER GLI ASSOCIATI
    • CORSO ONLINE ABILITANTE PER IL COMMERCIO ALIMENTARE E SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO
    • TAX CREDIT LIBRERIE
    • CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO PER L’USO DEI DIISOCIANATI (PRESENTI IN ADESIVI, SCHIUME, VERNICI ECC…)
    • Ciao Presidente…
    • BANCO DI SARDEGNA E CONFESERCENTI: NUOVA CONVENZIONE
    • CONFESERCENTI E BANCO DI SARDEGNA: NUOVA CONVENZIONE
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Associazioni di Settore»Affitti brevi: Assohotel Confesercenti scrive al Ministro Santanchè

    Affitti brevi: Assohotel Confesercenti scrive al Ministro Santanchè

    0
    By Claudio Saba on 19/07/2023 Associazioni di Settore

    “Bene che nuova legge regolamenti fenomeno. Ora norme certe per contrasto concreto alla concorrenza sleale”

    “Condividiamo pienamente l’obiettivo principale della proposta di legge sulle locazioni brevi del Governo, ossia quello di regolamentare il fenomeno, auspicando che vada effettivamente nella direzione di eliminare ogni incertezza normativa ed ogni forma di concorrenza sleale”. Così Vittorio Messina, presidente di Assohotel Confesercenti, in una nota.

    “A tal proposito – prosegue Messina – abbiamo inviato al Ministro le nostre osservazioni e proposte in merito al nuovo provvedimento, nell’ottica di garantire un equo bilanciamento degli oneri normativi, burocratici e fiscali tra attori che operano nello stesso mercato. A partire dalle norme sulla sicurezza, dove c’è attualmente un vuoto normativo, ma anche relativamente al vincolo delle 2 notti, che per noi è insufficiente: va portato a 5, insieme all’introduzione di un massimale di 150 notti annuali. Inoltre, tra le nostre richieste sottolineiamo la necessità di una delibera, con approvazione all’unanimità del rispettivo condominio, prima di concedere un immobile ad uso abitativo in locazione per finalità turistiche”.

    “Occorre disciplinare il settore – conclude il presidente di Assohotel – e garantire che tutte le forme dell’ospitalità rispettino le giuste regole, al fine di tutelare il cliente finale contro ogni forma di abusivismo: per questo, apprezzando il lavoro di concertazione messo in campo dal Ministro Santanchè, non abbiamo fatto mancare il nostro contributo per una nuova legge oggi più che mai necessaria”.

    Articolo originale

    Related Posts

    Faib su illegalità contrattuale: contratti capestro di fronte all’obbligo di aggiornare il cartello dei prezzi medi, ogni giorno dell’anno

    Fiesa: ulteriori informazioni sulla “Carta dedicata a te”

    Faib: comunicazione prezzi carburanti ed esposizione prezzo medio, il quadro della situazione

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 215
    • 6.646.136
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.