Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Pubblici esercizi: Fiepet Confesercenti, bene governo su proroga dehors al 31 dicembre 2023
    • 730/2023, arriva la versione definitiva
    • Commercio al dettaglio, chi può fruire del coefficiente di ammortamento al 6%
    • Turismo: accordo tra Gruppo BCC Iccrea e Assoturismo Confesercenti
    • Fiesa: convocata la Presidenza nazionale
    • Turismo, un webinar su misure Pnrr da oltre due miliardi di euro
    • Consumi: Confesercenti, in frenata nel 2023, risultato peggiore degli ultimi tre anni. Ma calo bollette potrebbe liberare fino a 30 miliardi
    • Federfranchising e Deep Lab: Innovation Technology per le PMI
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • https://www.confesercentinuoro.com/incontri-trento-bakeca/
      • incontri fiume veneto
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
      • HEYGEIA
      • Trasporti
      • Poste
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    • Normativa
    Confesercenti
    You are at:Home»Associazioni di Settore»Fismo prenderà parte al “Tavolo della Moda”, il 23 gennaio al MIMIT

    Fismo prenderà parte al “Tavolo della Moda”, il 23 gennaio al MIMIT

    0
    By Claudio Saba on 18/01/2023 Associazioni di Settore

    Il presidente Campobasso: “Un momento importante per presentare le nostre istanze. Legalità al primo posto”

    Fismo parteciperà alla riunione del “Tavolo della Moda”, lunedì 23 gennaio 2023 alle 11.00, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy”, alla presenza del Ministro Adolfo Urso.

    A sedersi al Tavolo della Moda saranno il Presidente nazionale Benny Campobasso, la Vicepresidente Francesca Recine e la Coordinatrice nazionale Pina Parnofiello.

    “Un momento di confronto importante per noi, dice Campobasso. Tra le proposte che presenteremo: la promozione della produzione in Italia e di modelli di slow fashion, che favoriscano la diffusione di prodotti di qualità, valorizzando le produzioni locali e il Made in Italy. Il sostegno dello sviluppo di una certificazione per i prodotti italiani che rispettino criteri di sicurezza e sostenibilità e l’impulso ad una digitalizzazione dei punti vendita”.

    “Inoltre – continua il Presidente Fismo – un diverso calendario per i saldi, che devono tornare ad essere vendite di fine stagione. Infine, la riduzione delle commissioni interbancarie, applicate all’uso della moneta virtuale e la detassazione delle rimanenze di magazzino”.

    “Soprattutto – conclude Campobasso – chiederemo legalità: maggiori controlli e sanzioni sulle merci contraffatte, l’uniformità di tassazione tra i negozi fisici e on line ed una regolamentazione delle promozioni di vendita che riducono l’efficacia dei saldi”.

    Articolo originale

    Related Posts

    Pubblici esercizi: Fiepet Confesercenti, bene governo su proroga dehors al 31 dicembre 2023

    Turismo: accordo tra Gruppo BCC Iccrea e Assoturismo Confesercenti

    Fiesa: convocata la Presidenza nazionale

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 1
    • 9
    • 6.601.483
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.