Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • APERTO IL BANDO PER I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE AZIENDE DEL COMMERCIO E PUBBLICI ESERCIZI. DAL 5 OTTOBRE VIA ALLE DOMANDE
    • CORSI GRATUITI PER GLI ASSOCIATI
    • CORSO ONLINE ABILITANTE PER IL COMMERCIO ALIMENTARE E SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO
    • TAX CREDIT LIBRERIE
    • CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO PER L’USO DEI DIISOCIANATI (PRESENTI IN ADESIVI, SCHIUME, VERNICI ECC…)
    • Ciao Presidente…
    • BANCO DI SARDEGNA E CONFESERCENTI: NUOVA CONVENZIONE
    • CONFESERCENTI E BANCO DI SARDEGNA: NUOVA CONVENZIONE
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Associazioni di Settore»Faib Confesercenti, Fegica e Figisc su vertenza EG

    Faib Confesercenti, Fegica e Figisc su vertenza EG

    0
    By Claudio Saba on 19/10/2022 Associazioni di Settore

    Le Organizzazioni di Categoria dei Gestori, che pure hanno apprezzato il clima nel quale si è svolto l’incontro programmato per il 17 Ottobre scorso, ritengono che le proposte avanzate dalla EG siano ancora troppo generiche e prive di effetti immediati che possano determinare un “ristoro” alla grave situazione nella quale versano i Gestori che continuano ad esporre il Marchio Esso.

    All’ordine del giorno erano strati posti temi economici (con un significativo aumento dei margini); temi legati al completo rimborso dei cali; alla cessazione della cosiddetta “manutenzione delegata” che i Gestori sono costretti ad eseguire surrogando la compagnia (in violazione della norma sulla gratuità); al tema dei “drop” ed ai problemi emergenti dal funzionamento e dall’adeguamento delle attrezzature elettroniche ed agli interventi strutturali da effettuare sulla rete per riqualificarla ed, infine quelli legati alla unilaterale contestazione di presunti superamenti del prezzo massimo (e finanche alla contestazione dell’applicazione del differenziale concordato).

    Le risposte che sono arrivate sono apparse generiche e tendenti a spostare in avanti la soluzione dei problemi. Problemi posti da tempo e che hanno costretto le Organizzazioni di Categoria finanche a sospendere l’applicazione della clausola sul prezzo massimo convenuta nel 2018, con lo scopo di riequilibrare i conti economici delle singole gestioni.

    Inoltre la EG ha chiesto alle Organizzazioni -in attesa di definire in un lasso di tempo breve- una nuova intesa che desse risposte alle tematiche presenti (ed irrisolte sulla rete), di sospendere le agitazioni già avviate e quelle già proclamate.

    Di fronte alla genericità degli impegni della EG le Organizzazioni di Categoria che hanno convocato i gruppi dirigenti insieme ai Comitati di Colore (allargando la partecipazione anche ai Gestori EG presenti sul territorio chiamati a partecipare alle videoconferenze promosse), hanno giudicato le proposte della compagnia insufficienti a sospendere o rinviare lo sciopero già previsto per il 20 Ottobre. Sciopero, quindi che si svolgerà con le modalità già comunicate.

    Le Organizzazioni, infine, rilevano che qualora in tempi brevi si dovesse raggiungere un’intesa soddisfacente con EG prima della data di attuazione della prossima iniziativa (metà Novembre) saranno pronte a riconsiderare, unitamente con i loro Comitati di colore, l’attuazione della protesta consistente nel rifiuto dell’accettazione, per le transazioni, delle carte aziendali.

    Articolo originale

    Related Posts

    Faib su illegalità contrattuale: contratti capestro di fronte all’obbligo di aggiornare il cartello dei prezzi medi, ogni giorno dell’anno

    Fiesa: ulteriori informazioni sulla “Carta dedicata a te”

    Faib: comunicazione prezzi carburanti ed esposizione prezzo medio, il quadro della situazione

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 1
    • 73
    • 6.646.425
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.