Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Metafutura: giovedì 7 dicembre a Venezia l’Assemblea 2023 di Confesercenti
    • Istat: Confesercenti, preoccupa calo consumi estivi, mezzo miliardo in meno rispetto al 2022
    • Prezzi: Confesercenti, rallenta l’inflazione ma restano i timori su consumi e crescita Pil
    • Fiducia: Confesercenti, scenario di ombre e luci. Occorre fare di più per sostenere potere acquisto famiglie e consumi
    • Tax Day: Confesercenti, 30 novembre giovedì nero per le imprese, salasso da 50 miliardi
    • Violenza sulle donne: De Luise, i negozi sono presidi, chi entra può chiedere aiuto
    • 25 novembre: giornata mondiale contro la violenza sulle donne
    • Black Friday: Confesercenti – Ipsos, un italiano su due ha già deciso di acquistare, spesa media 216 euro a persona. E il venerdì nero si mangia il Natale
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Notizie»In evidenza»Dl Semplificazioni: via libera definitivo dal Senato con 168 sì

    Dl Semplificazioni: via libera definitivo dal Senato con 168 sì

    0
    By Claudio Saba on 03/08/2022 In evidenza, Nazionale

    Con 168 voti favorevoli, 23 contrari e 2 astensioni, l’Assemblea del Senato ha approvato in via definitiva il decreto Semplificazioni.

    Nel passaggio parlamentare sono state introdotte novità sul Superbonus con la ‘correzione’ dell’ultima norma contenuta nel decreto aiuti e lo sblocco delle cessioni e gli sconti in fattura antecedenti al primo maggio di quest’anno.

    E’ stato inoltre abolito il vincolo del ‘de minimis’ per le aziende che beneficiano dei crediti d’imposta contro il caro bollette. Si tratta, anche in questo caso, di una vera e propria correzione di un errore ‘materiale’ verificatosi nell’inserimento di un emendamento al dl aiuti, che avrebbe potenzialmente limitato di molto le aziende in grado di accedere ai ristori sul caro energia.

    Novità anche sulla crisi d’impresa e le nuove soglie per far scattare le comunicazioni di Entrate e Inps: le imprese non saranno più ritenute a rischio insolvenza se il loro debito con l’Erario è inferiore al 10% del loro volume d’affari. Stop quindi a segnalazioni per debiti Iva anche di poco superiori a 5mila euro. La soglia viene agganciata al volume d’affari o scatta per debiti superiori a 20mila euro.

    Via libera allo snellimento delle misure fiscali per il terzo settore, a partire dalla definizione dei costi che determinano il confine tra attività commerciale e non commerciale determinando quindi il diritto o meno alle agevolazioni pubbliche.

    Stop invece alla stampa di registri contabili, libri giornale e inventari, che potranno essere tenuti e conservati con sistemi elettronici e su qualsiasi supporto.

    Sarà possibile utilizzare il modello F24 per qualsiasi pagamento, anche per quelli che utilizzano ancora la carta sull’F23.

    Viene inoltre previsto l‘obbligo per l’amministrazione finanziaria di comunicare la conclusione – e non più solo l’avvio – di attività istruttorie di controllo a carico del contribuente.

    Corretto infine un altro ‘errore’ sulla revisione della base imponibile Irap: nella compilazione della dichiarazione di quest’anno imprese e professionisti potranno non tener conto delle nuove regole sul peso dei lavoratori a tempo e potranno dedurre il costo dei lavoratori con disabilità assunti a tempo indeterminato da enti del terzo settore o da strutture della pubblica amministrazione.

    L'articolo Dl Semplificazioni: via libera definitivo dal Senato con 168 sì proviene da Confesercenti Nazionale.

    Articolo originale

    Related Posts

    Metafutura: giovedì 7 dicembre a Venezia l’Assemblea 2023 di Confesercenti

    25 novembre: giornata mondiale contro la violenza sulle donne

    Prezzi: Confesercenti, rallentano grazie a energetici ma allarme inflattivo non ancora rientrato

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 35
    • 6.661.066
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.