Confesercenti
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • AVVISO PER LA SELEZIONE DI PROPOSTE DI INVESTIMENTO DA FINANZIARE ATTRAVERSO CONTRATTI DI INVESTIMENTO TIPOLOGIA DELLA PROPOSTA: TURISTICO-RICETTIVE
    • CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LE OPERAZIONI DI CREDITO ARTIGIANO AGEVOLATO
    • Artigianato: contributi per le certificazioni e abilitazioni
    • AL VIA I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
    • Il MEPA per le Guide Turistiche
    • L’acqua è un diritto primario e fondamentale per il benessere della nostra comunità.
    • Prezzi: Confesercenti, niente inflazione sotto l’albero, ma preoccupano tensioni su energetici.
    • CALO DELLE VENdITE NEI PICCOLI ESERCIZI
    Confesercenti
    • Home
    • L’associazione
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Categorie
        • Turismo
        • Servizi
        • Commercio
        • Altre Aree
    • Corsi
      • Registrazione Corsi Confesercenti Nuoro
      • Corsi abilitanti
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi sulla Sicurezza
    • Notizie
      • Associazioni di Settore
      • Provincia
      • Fiscalità
      • Nazionale
      • Credito
      • Comunicati Stampa
    • Convenzioni
    • Stampa
      • Nazionali
      • Comunicati stampa provinciali
    • Servizi
      • I nostri Servizi
      • Formazione
      • Newsletter
    • Scadenze ed Eventi
    Confesercenti
    You are at:Home»Categoria»Federazione italiana gioco legale: a rischio 60mila posti di lavoro e 12mila imprese

    Federazione italiana gioco legale: a rischio 60mila posti di lavoro e 12mila imprese

    0
    By Redattore on 05/06/2020 Categoria

    “Necessario riaprire subito. Continuiamo ad investire sulla sicurezza per ripartire, ma ora è a rischio sopravvivenza del settore”

    La Federazione Italiana Esercenti Gioco Legale (FIEGL), promossa e organizzata da Confesercenti, torna a porre l’attenzione sul Decreto Rilancio: le misure contenute, quali il divieto di riapertura dei punti vendita specializzati e la nuova tassa sulle scommesse decisa dal Governo, stanno mettendo in ginocchio il comparto del Gioco Legale. Una mancata riapertura immediata del settore porterebbe alla chiusura definitiva oltre 12.000 esercizi, per una perdita stimata di oltre 60.000 posti di lavoro. Un danno devastante dal punto di vista sociale ed economico per tutto il Paese, oltre che un assist insperato per le organizzazioni criminali, che lucrano sul gioco illegale non autorizzato dallo Stato.

    Le aziende, con grandi difficoltà in merito all’accesso al credito, negato da molti istituti bancari per motivi, a loro dire, “etici”, continuano a fare la propria parte, effettuando cospicui investimenti per adottare tutte le misure idonee a garantire la totale sicurezza per i lavoratori e i giocatori e sono pronte a ripartire subito. Ma in assenza di una celere ripartenza, e con l’aggiunta della nuova tassazione adottata dello 0,5% sulla raccolta delle scommesse, di recente adozione da parte del Governo, è ormai chiaro che, buona parte dei punti di vendita non si troverà nelle condizioni di ripartire, con un pesante ed evidente risvolto occupazionale.

    La FIEGL chiede, pertanto, a gran voce la riapertura per la completa filiera del gioco legale, senza ulteriori indugi da parte del Governo. Ancora una volta, la Federazione esprime il proprio rammarico e amarezza per come, in questa situazione di difficoltà, il settore non sembra avere, agli occhi del Governo, pari importanza e dignità di altre categorie, visto che sono stati concessi aiuti finanziari anche a comparti che non hanno subito la medesima interruzione delle attività, con conseguente grave perdita in termini economici.

    FIEGL, la Federazione Italiana Esercenti Gioco Legale, promossa e organizzata da Confesercenti, nasce con l’obiettivo di rappresentare gli operatori titolari di esercizi di gioco legale con vincita in denaro, associati alla Confederazione.

     

    Powered by WPeMatico

    Related Posts

    Turismo: Assoturismo-CST, 16,2 milioni di presenze per le vacanze di Natale 2023, città d’arte protagoniste assolute

    Giochi: FIEGL Confesercenti, nominata la Giunta nazionale

    Il DPCM uccide il settore dei congressi e degli eventi e brucia 36 miliardi di Pil

    Comments are closed.

    Emergenza Coronavirus
    Emergenza Coronavirus
    Obblighi pubblicitari
    Obblighi pubblicitari
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    FATTURE E CORRISPETTIVI
    INNOVA ENERGIA
    INNOVA ENERGIA
    L’associazione

    Confesercenti Nuoro Ogliastra
    Via Leonardo Da Vinci, 40, 08100 Nuoro NU
    Telefono: 0784 30188

    Seguici sui social
    • Like su Facebook
    Statistiche
    • 0
    • 19
    • 6.758.758
    Copyright 2020 - Confesercenti Nuoro Ogliastra - Powered by smallbit.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.